Gli advisor legali del passaggio di Mea a Tecnomeccanica
Pavia e Ansaldo ha assistito Tecnomeccanica, società controllata da IDeA Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity italiano specializzato nel settore della sostenibilità ambientale gestito da DeA Capital Alternative Funds, nella acquisizione di una partecipazione pari al 100% del capitale sociale di Mea dal gruppo industriale Olsa, assistita da Pedersoli Studio Legale.
Pavia e Ansaldo ha agito con un team guidato dai partner Alberto Bianco (nella foto), per tutti gli aspetti corporate m&a, e Marina Balzano, per tutti gli aspetti legati al financing, e formato da Fabrizio Smiroldo e Dario Rovelli.
Pedersoli Studio Legale con un team coordinato dai partner Mario Napoli e Marcello Magro e formato da Fabrizio Grasso e Vittoria Deregibus.
Gli aspetti fiscali e contabili dell’operazione sono stati curati, per conto dell’acquirente, da Antonio Zecca dello studio Spada & Partners.
Mea opera da circa 35 anni nella progettazione e costruzione di stampi e nello stampaggio di minuterie metalliche, tra cui contatti per la fanaleria e particolari tranciati e piegati, con applicazione in settori che variano dall’automotive all’elettronica.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha supportato l’acquisizione con Banca IMI che ha strutturato l’operazione, rivestendo il ruolo di banca organizzatrice e banca agente e con Intesa Sanpaolo in qualità di finanziatrice.
Per tutti gli aspetti legali relativi all’operazione di finanziamento dell’acquisizione, le banche sono state assistite dallo studio legale Gitti and Partners con un team coordinato da Vincenzo Giannantonio e Daniele Cusumano e formato da Francesco Mirizzi e Valentina Compiani.