Gli advisor del finanziamento per 17 impianti idroelettrici
Swisspower Renewables, tramite la società Idrovacchelli in qualità di borrower e di 5 controllate in qualità di garanti, ha stipulato un contratto di finanziamento di 58 milioni con Intesa Sanpaolo (finanziatore e banca depositaria) e con Banca Imi, nel ruolo di mandated lead arranger, bookrunner e facility agent, per 17 impianti idroelettrici in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, acquisiti lo scorso dicembre. Impianti con una capacita’ installata complessiva di 26,15 mw e una produzione annua stimata di 109,3 GWh.
Swisspower Renewables, fondata da partner di 11 aziende municipalizzate svizzere, è una società di partecipazione per la produzione di energia rinnovabile. Il gruppo ha in mano 161 impianti idroelettrici ed eolici fra la Germania e l’Italia con una produzione totale di capacità (installata) di 282,9 mw e capacità di produzione annuale di circa 640 gwh/a.
Il finanziamento ha lo scopo di ottimizzare la struttura finanziaria del portafoglio idroelettrico di Swisspower Renewables e fornisce al gruppo ulteriori risorse per proseguire il piano di crescita e la realizzazione di nuovi investimenti nel settore delle energie rinnovabili in Italia.
Legance ha assistito Intesa Sanpaolo e Banca Imi per le attività di predisposizione, negoziazione e finalizzazione della documentazione legale. Per lo studio ha agito un team composto dalla partner Monica Colombera, coadiuvata da Simone Ambrogi e Stefania Serena Monghini. Intesa Sanpaolo e Banca Imi sono state inoltre assistite, per le attività di due diligence fiscale dal team di Kpmg composto dai partner Giacomo Perrone e Silvio Falcone.
Il gruppo Swisspower Renewables eè stato assistito, per la strutturazione dell’operazione, negoziazione e finalizzazione della documentazione legale, da Paul Hastings nelle persone dei partner Lorenzo Parola (nella foto) e Marc-Alexandre Courtejoie, coadiuvati da Gabriella Abbattista, Teresa Arnoni, Andrea Coluzzi e Karen Stretch e da un team di L&B studio legale composto dal partner Michele Di Terlizzi e da Giulia Paternostro, Vincenzo Telera, Giuseppe Candela e Paolo Pisani.