Gli advisor coinvolti nel minibond da 1 milioni emesso da Oma e gestito da Banca Valsabbina

Officina Metalmeccanica Automotive (OMA), azienda torinese specializzata nello stampaggio e nella lastratura di particolari in lamiera dedicati al settore automotive nelle produzioni di autovetture di alta gamma, ha emesso un minibond da 1 milione di euro, della durata di 72 mesi, di cui 12 di preammortamento. L’operazione, finalizzata a supportare il piano di investimenti e lo sviluppo delle attività dell’azienda, è stata gestita da Banca Valsabbina, che ha ricoperto il ruolo di sole investor e agente di calcolo e di pagamento.

La documentazione legale è stata predisposta da Alberto Vantaggiato dello Studio Legale Nextone, mentre hanno collaborato alla strutturazione dell’operazione Massimiliano Brion di Italfinance, società del gruppo Facile.it, in veste di advisor finanziario.

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, 180 dipendenti e tre siti produttivi – due dei quali in Italia (Grugliasco e Druento, nell’area di Torino) e uno in Francia (Cerizay) – OMA si distingue per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti, e fornisce soluzioni personalizzate ai principali produttori di autoveicoli europei. Grazie a un solido piano di investimenti, l’azienda ha registrato negli anni una crescita costante. Elemento centrale della visione di OMA è l’impegno per la sostenibilità ambientale: ha già avviato un progetto ESG con i propri clienti, impegnandosi a raggiungere zero emissioni entro il 2035, e un programma di investimenti ESG che comporta fra l’altro l’installazione di impianti fotovoltaici, contribuendo in modo significativo al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE