Gli advisor coinvolti nel lancio di Newport & Co
Newport Investments, società specializzata in operazioni di corporate carve-out e corporate divestiture, e Hampton River Partners, fondo di investimento statunitense con sede ad Austin (Texas), hanno dato il via a una joint venture denominata Newport & Co, una nuova serial acquirer holding company a capitale permanente che avrà sede operativa a Verona.
GLI ADVISOR
Per la costituzione di Newport & Co, Newport Investments si è avvalsa dell’assistenza di Federico Baratta di Bonafè Grifoni Associati per i temi fiscali, i manager incentive plans e tutti gli aspetti corporate, mentre Francesco Stocco di Almaled ha curato i profili legali.
Simmons & Simmons ha assistito Hampton River Partners nell’operazione con un team multidisciplinare coordinato da Marco Muratore e da Raghav Ghai e composto da Paolo Guarneri e Carla Nuzzolo per gli aspetti corporate, da Stefano Lava e Marco Bono per i profili giuslavoristici e da Marco Palanca e Giulia Ricigliano per gli aspetti fiscali.
I COMMENTI
Nata da un’idea di Tom Van der Haegen, professionista esperto di private equity ed in particolare di carve-out, spin-off, buy-out e ristrutturazioni, Newport & Co parte da un capitale iniziale di 30 milioni di euro messo a disposizione da Hampton River Partners. La società si propone come piattaforma di riferimento per l’acquisizione di corporate carve-outs e corporate divestitures in tutta Europa, con la prima operazione attesa entro novembre 2025. La strategia di Newport & Co si focalizza sull’acquisire aziende, divisioni e business unit da grandi e medi gruppi con ricavi compresi tra 10 e 100 milioni di euro e margini Ebitda fino a 2,5 milioni, con l’obiettivo di trasformarle da entità non più strategiche all’interno di un gruppo a realtà autonome di successo attraverso una proprietà attiva e di supporto.
Il modello operativo di Newport & Co unisce capitale paziente, governance decentralizzata e strutture di forte allineamento degli interessi di tutti gli stakeholders. Ai manager viene affidata la piena responsabilità di guidare le proprie aziende, con autonomia decisionale e piani di incentivazione che premiano la creazione di valore nel tempo. A supporto di questa autonomia, la holding mette, inoltre, a disposizione una libreria di strumenti, competenze e best practice consolidate, offrendo un supporto operativo diretto (hands-on) quando necessario, ma lasciando al management locale la libertà e la responsabilità di agire come veri imprenditori. Newport & Co sarà di fatto il primo operatore italiano focalizzato su operazioni di corporate carve-outs, nonché la prima holding a capitale permanente in Italia ad adottare un modello di “serial acquirer”, reinvestendo gli utili generati dalle aziende acquisite per mantenerle in portafoglio e sostenerne lo sviluppo nel lungo periodo. Questo approccio, che consente di perseguire la creazione di valore con un orizzonte pluridecennale senza obiettivi di exit, si ispira ad un trend consolidato negli Stati Uniti e nel Nord Europa – nato in Svezia – che negli ultimi anni ha visto la nascita e l’affermazione di numerose holding di investimento di questo tipo, spesso quotate in Borsa. L’ambizione è diventare un punto di riferimento europeo per i corporate carve-outs e corporate divestitures di piccola e media dimensione, distinguendosi come operatore industriale di lungo periodo.
Le operazioni di carve-out/divestiture prevedono lo scorporo di una partecipazione, una business unit o di una divisione da una società, tipicamente una multinazionale o un gruppo industriale, per creare un’entità autonoma in grado di operare in modo indipendente.
“Newport & Co nasce dall’idea che i corporate carve-outs e divestitures meritino una casa permanente -ha dichiarato Tom Van der Haegen, fondatore e ceo di Newport Investments e di Newport & Co -. Siamo partner imprenditoriali, specializzati e affidabili sia per i venditori che per il management. Investiamo capitale proprio, diamo piena autonomia al management locale e allineiamo il nostro successo a quello delle aziende che costruiamo. Newport & Co è il porto sicuro per i corporate carve-out in Europa”.
Matt Morris, amministratore delegato e fondatore di Hampton River Partners, aggiunge: “Questa joint venture riflette la nostra comune convinzione nel valore dei capitali pazienti e nel potere dell’autonomia imprenditoriale. Nel team di Newport abbiamo trovato un partner che condivide la nostra stessa visione di lungo termine: costruire in Italia una piattaforma serial acquirer capace di creare valore costante per decenni”.



