GIUGGIOLI PORTA GLI AVVOCATI A MI FACCIO IMPRESA
L’Ordine degli Avvocati di Milano riconferma la propria adesione alla terza edizione di MIfaccioIMPRESA, il Salone dedicato ai nuovi e aspiranti imprenditori, che si terrà a Milano i prossimi 28 e 29 maggio nella prestigiosa cornice di Palazzo Isimbardi in Corso Monforte 35. La partecipazione dell’Ordine di Milano si svilupperà presso lo stand posizionato all’interno dell’area espositiva, dove avvocati volontari con esperienza in diritto societario e commerciale metteranno a disposizione dei visitatori la propria professionalità per fornire indicazioni utili su tematiche di interesse per le imprese. Inoltre, l’Ordine interverrà tramite gli avvocati Paola Ventura e Diamante Furci al seminario “Mediazione per la conciliazione: nuovo strumento di risoluzione delle controversie”, che si terrà lunedì 28 alle ore 11 presso la Sala Nuova, e tramite gli avvocati Mariagrazia Monegat e Silvana Turri al seminario “L’avvocato per l’impresa: una risorsa e non un onere”, che si terrà martedì 29 alle ore 15 presso la Sala Consiglio. Il seminario di martedì si aprirà anche con un saluto e introduzione dell’Avv. Paolo Giuggioli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, che verterà sull’importanza per le imprese di affidarsi a professionisti qualificati e specializzati per affrontare questioni legate alla sopravvivenza e allo sviluppo dell’impresa. Il Presidente Giuggioli interverrà inoltre alla Tavola Rotonda “L’apporto degli ordini professionali per facilitare le imprese e la crescita” che si terrà martedì 29 a partire dalle ore 16 presso la tensostruttura costruita all’esterno. “Fin dalla prima edizione abbiamo scelto di aderire al Salone MIfaccioIMPRESA, appuntamento importante di visibilità e opportunità di relazione con il mondo imprenditoriale, oltre che con le istituzioni e gli enti pubblici – dichiara l’Avv. Paolo Giuggioli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano – Soprattutto in un momento in cui l’istituzionalità degli ordini è messa in discussione consideriamo questa manifestazione ancora più importante per valorizzare l’attività e le funzioni istituzionali dell’Ordine di Milano e la figura dell’avvocato quale detentore del patrimonio di conoscenze e competenze giuridiche necessarie alla corretta gestione dell’impresa moderna”. Infine, avvocati volontari iscritti all’Ordine di Milano offriranno la propria disponibilità e professionalità al servizio delle imprese in colloqui personalizzati che si terranno lunedì 28 a partire dalle 13 presso la tensostruttura esterna per fornire consigli mirati, assistenza e informazioni tecniche per affrontare il sistema burocratico e legislativo italiano in alcune tappe fondamentali della vita aziendale.