Gitti Raynaud con Fle Sa per il fondo immobiliare di gestione comunitaria

Gitti Raynaud and Partners ha assistito FLE SA, parte del Gruppo LFPI, uno dei principali asset & fund manager indipendenti in Europa, nella costituzione, prima in Italia, di un fondo immobiliare alternativo di diritto italiano che verrà gestito da un GEFIA comunitario, in linea con la nuova direttiva sul passaporto europeo.

Il Gruppo LFPI, presente sul mercato immobiliare internazionale con un portafoglio di attivi di oltre € 3,5 miliardi, opera già in altri paesi europei con propri gestori specializzati e con assets under management in tutta Europa, in particolare attraverso fondi di investimento francesi e tedeschi, a cui si aggiunge quello italiano di nuova costituzione.

Gitti Raynaud ha agito con un team composto dal socio Carlo Andrea Bruno (nella foto) e dal socio Stefano Roncoroni, dalla senior associate Chiara Perego e dagli associate Andrea Imberti e Francesca Grana, nonché dagli of counsel Pietro Massimo Marangio per gli aspetti regolamentari, Gianluigi Strambi per gli aspetti fiscali e Daniele L. Cusumano per gli aspetti financing. Lo Studio Maria Nella Palandri ha assistito per gli aspetti di carattere contabile e fiscale ed il notaio Giovannella Condò (Studio Milano Notai) per gli aspetti notarili.

SHARE