Gitti and Partners vara il comitato esecutivo

L’assemblea di Gitti and Partners ha deliberato all’unanimità, all’interno di un più ampio progetto di istituzionalizzazione dello studio, la nomina di un comitato esecutivo composto dal managing partner Gregorio Gitti e dai soci Stefano Roncoroni e Vincenzo Giannantonio.

Ciascuno dei soci aggiungerà alla consueta attività professionale i compiti gestionali attribuiti loro dall’assemblea.

L’istituzione del comitato esecutivo, si legge in una nota, è volta a una sempre maggiore condivisione di responsabilità, anche in considerazione delle crescenti energie da dedicare agli aspetti gestionali dello studio per continuare ad assicurare la capacità di affrontare con successo e forte coesione interna le sfide competitive del mercato.

«Durante l’assemblea abbiamo fatto il punto sulla nostra, sia pur recente storia – commenta Gregorio Gitti – e siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti e realmente convinti di poter continuare a crescere e a migliorare l’importante posizione che ci viene riconosciuta nel panorama degli studi legali in Italia. Ci stiamo espandendo all’estero con l’apertura dell’ufficio di Londra, guidato dal socio Norman Pepe, e il nostro principale obiettivo rimane sempre la soddisfazione dei nostri clienti. Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci siamo posti circa tre anni fa e ne abbiamo fissati altri ambiziosi che porteranno lo studio a rafforzarsi e a consolidarsi ulteriormente grazie soprattutto alle eccellenti capacità professionali e alle doti personali delle nostre colleghe e dei nostri colleghi».

Oggi Gitti and Partners conta circa 60 professionisti ma ambisce a crescere ulteriormente sulla base di un percorso di istituzionalizzazione in linea con le best practice del settore legale internazionale.

SHARE