Giliberti Triscornia con Clessidra nell’acquisizione di Iscom

Clessidra Capital Credit sgr, per conto dei Fia chiusi riservati “Clessidra Restructuring Fund” e “Clessidra Restructuring Parallel Fund”, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Iscom, società specializzata in coperture e rivestimenti in lamiera.

L’acquisizione avviene a completamento del percorso di risanamento dell’indebitamento intrapreso dalla società, nel contesto di un’articolata operazione che ha previsto la scissione di alcune attività non core e la sottoscrizione con i creditori finanziari di un nuovo accordo volto ad assicurare il rilancio industriale e finanziario, sulla base di un piano attestato di risanamento ai sensi dell’art. 56 del Codice della Crisi e dell’Insolvenza.

Giliberti Triscornia e associati, con un team composto da Emilio Bettaglio (nella foto a sinistra), Davide Ferracin (nella foto a destra) e Alessandro Croce, ha assistito Clessidra Capital Credit in tutti gli aspetti legati all’acquisizione, oltre che tutti i creditori finanziari nel contesto dell’accordo di risanamento.

I venditori sono stati assistiti dallo studio Alberti Ubini Castagnetti Maggi, nelle persone di Giovanni Alberti e Rita Maggi.

Nicola Cavalluzzo, coadiuvato da Paolo Airaghi, dello studio Cavalluzzo Rizzi Caldart Professionisti Associati, ha attestato la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del piano ex art. 56 del Codice della Crisi e dell’Insolvenza.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE