Giliberti Triscornia, Cba, Clifford Chance e Dentons nel passaggio di Util a Idea
Lo studio legale e tributario Cba ha assisito Idea Capital, la quale, attraverso IDeA Corporate Credit Recovery I, ha perfezionato l’operazione di acquisizione del 70% di Util Industries (Util Group), società attiva a livello mondiale nella produzione di componentistica freni per il mercato automotive e specialista nella tecnologia fine-blanking, affiancata nell’operazione da Giliberti, Triscornia e Associati.
L’operazione è iniziata a luglio 2016 con l’acquisizione, da parte di Idea Capital di circa due terzi dell’indebitamento della società e degli strumenti finanziari partecipativi, detenuti da UniCredit, BNP e BPM, assistiti da Clifford Chance.
GE Capital (Banca Ifis), affiancata da Dentons, non ha seguito gli altri lender mantenendo la propria esposizione dei confronti della società.
Cba ha contribuito all’intera struttura dell’operazione e ha seguito gli aspetti legali, regolamentali e contrattuali del progetto con un team coordinato dal partner Luca Fabbrini e composto dalla senior associate Emanuela Sabbatino e dall’associate Riccardo Coghe.
Per Dentons ha agito un team composto dal partner Alessandro Fosco Fagotto (nella foto) e dal senior associate Franco Paolo Gialloreti.
Util è una società multinazionale con oltre 1400 dipendenti e quattro stabilimenti produttivi in Italia, Canada, Messico e Cina e ha chiuso il 2016 con circa 130 milioni di euro di fatturato e 18 milioni di Ebitda.
Con l’acquisizione del 70%, Idea Capital diventa azionista di maggioranza e maggiore lender della Società, con l’obiettivo di procedere rapidamente al rifinanziamento dell’attuale indebitamento in modo da accelerare lo sviluppo della società in Italia e all’estero, mentre il management e Investitori Associati rimarranno investiti nella società come azionisti di minoranza.
Rumors di mercato indicano in circa 90 milioni il valore dell’operazione.