Giliberti è il nuovo presidente del Consiglio Arbitrale della Cam

Novità nel mondo dell’arbitrato: designati i componenti del nuovo Consiglio Arbitrale della Camera Arbitrale di Milano (CAM). Sono professori di diritto, avvocati ed esperti di ADR sia a livello nazionale che internazionale; entrano nella squadra della Camera Arbitrale per svolgere funzioni di alto profilo, volte a garantire l’applicazione del Regolamento arbitrale. In particolare, il Consiglio Arbitrale nomina e conferma gli arbitri secondo le previsioni del Regolamento, liquida gli onorari e le spese del procedimento, vigila sulla durata del procedimento arbitrale, anche attraverso l’ausilio della Segreteria Generale, monitorando l’attività di arbitri e parti per garantire una rapida soluzione delle controversie.

Il nuovo Consiglio entra in carica il 26 marzo, con un mandato di due anni. Il nuovo Presidente è Enrico Giliberti: avvocato, cassazionista; è considerato uno dei massimi esperti in Italia di contenzioso, in particolare di arbitrati internazionali. Fondatore dello studio Giliberti Triscornia e associati. Ha seguito alcune delle operazioni straordinarie più importanti del Paese e ha rivestito la carica di Consigliere di Amministrazione in importanti società italiane. Enrico Giliberti ha collaborato, quale visiting foreign lawyer, con Cahill Gordon & Ohl a New York.
Giliberti prende il posto del presidente uscente Sergio Maria Carbone, Professore Emerito di Diritto dell’Unione Europea, Università di Genova, Avvocato in Genova, Italia.

Tra i consiglieri, invece, le new entry sono: Raffaele Lener, Loretta Malintoppi, Chiara Giovannucci Orlandi ed Enzo Roppo. 

Leneravvocato e professore ordinario di diritto commerciale e diritto dei mercati finanziari nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tor Vergata; insegna anche diritto commerciale presso la LUISS-Guido Carli. Fondatore dello Studio Lener&Partner, Vicepresidente dell’Associazione dei Docenti di Diritto dell’Economia (ADDE). Già componente dell’ABF-Arbitro Bancario Finanziario presso la Banca d’Italia, è componente dell’ACF-Arbitro per le Controversie Finanziarie presso la Consob. E’ membro del Comitato di Vigilanza dell’Organismo Consulenti Finanziari e componente del Giurì di Assoreti.

Malintoppi è avvocata a Singapore, esperta di arbitrato commerciale internazionale, arbitrato sugli investimenti, contenzioso, diritto pubblico internazionale, con esperienza in qualità di arbitro in numerosi arbitrati commerciali internazionali. L’esperienza è relativa a controversie relative a transazioni internazionali (inclusi contratti di costruzione, progetti infrastrutturali, vendita internazionale di beni, agenzia, petrolio e gas, patti parasociali e distribuzione). Consigliere e avvocato in una serie di casi dinanzi alla Corte internazionale di giustizia (ICJ).

Giovannucci Orlandi, già Professoressa di Procedura civile, Arbitrato interno e internazionale, e di ADR, presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna, visiting professor di International Commercial Arbitration, School of Law, Pittsburgh University e di Procedura civile all’Università di  Parigi Ouest la Defence, membro del Comitato di Arbitrato e Mediazione di Unioncamere, Consigliere onorario dell’AIA, Associazione Italiana per l’Arbitrato. Arbitro, mediatrice, formatrice.

Roppo, invece, è professore emerito di diritto civile nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova ed esercita la professione di avvocato. Ha un’ampia esperienza professionale e produzione scientifica, con particolare riferimento al diritto dei contratti e della responsabilità civile, al diritto dell’informazione e delle comunicazioni di massa, e al diritto del mercato finanziario. È membro della Direzione di numerose riviste giuridiche.

I nuovi componenti si affiancano ai componenti confermati che sono: Christian Aschauer, Professore di Diritto dell’Arbitrato, Università di Graz, Avvocato in Vienna, Austria; Giuditta Cordero-Moss, Professore di Diritto Commerciale Internazionale, Università di Oslo, Norvegia; Diego P. Fernandez Arroyo, Professore di Diritto Internazionale e Comparato, Istituto di Studi Politici di Parigi – Sciences Po, Francia; Francesco P. Luiso, Professore di Diritto Processuale Civile, Università di Pisa, Avvocato in Lucca, Italia; Mario Napoli, Avvocato in Torino, Italia; Luigi Rovelli, Primo Presidente Onorario Corte Suprema di Cassazione, Genova, Italia.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE