Gianni & Origoni lancia la practice dedicata alla space economy
Legalcommunity è in grado di anticipare che lo studio legale Gianni & Origoni ha ufficialmente istituito una specifica practice dedicata al diritto dello spazio e della space economy.
A guidarla è Stefano Mele (nella foto), socio dello studio già responsabile della practice cybersecurity e co-responsabile di quella privacy, che sarà affiancato fin da subito da un team di collaboratori.
“La creazione di una specifica practice dedicata al diritto dello spazio e della space economy è anzitutto il culmine dell’impegno professionale che alcune singole practice area di Gianni & Origoni hanno intrapreso già da alcuni anni. È da queste importanti fondamenta che abbiamo deciso di costruire questa nuova practice, che mira ad aiutare i clienti ad orientarsi in un settore in evoluzione e sempre più competitivo come quello del diritto dello spazio e della space economy” ha affermato l’avvocato Mele a Legalcommunity. “L’Italia, peraltro, ha una posizione di assoluto rilievo in questo settore: l’Agenzia spaziale italiana, ad esempio, è una delle nove agenzie al mondo con un budget superiore al miliardo di dollari e il nostro territorio può vantare già oggi oltre 4mila aziende attive. Il tutto nel contesto di un mercato che entro il 2040 arriverà a valere oltre un trilione di dollari a livello globale e su cui GOP ha inteso puntare con decisione proprio attraverso la creazione di questa nuova practice.”.
Il profilo
In Gop dal 2021 dopo 10 anni di esperienza in Carnelutti, Stefano Mele è un avvocato specializzato in Ict, privacy & cybersecurity law. Negli oltre vent’anni di esperienza ha maturato una profonda esperienza professionale in questioni legali complesse e attinenti a più giurisdizioni in materia di nuove tecnologie, privacy, sicurezza cibernetica e crisis management a seguito di attacchi cyber.
Ricopre varie cariche in organizzazioni nazionali e internazionali, tra cui: presidente dell’Autorità ICT della Repubblica di San Marino (che racchiude in un’unica Autorità le competenze delle italiane AGCOM e AgID); membro del consiglio direttivo e presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano; membro del consiglio direttivo di AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale).