GIANNI ORIGONI AL FIANCO DI CEME

Ceme Spa, società attiva nella produzione di valvole e pompe nei mercati domestici dello stiro, della pulizia e del caffè, ha recentemente sottoscritto un contratto di prossimità con le RSU aziendali e le OO.SS. territoriali – nella specie, la FIM-CISL – che prevede, tra le altre, specifiche deroghe ad istituti del CCNL Metalmeccanico Industria (e così ad esempio in relazione alla disciplina delle somministrazioni di lavoro, dei contratti a termine e della relativa successione, della turnazione).
La società, assistita da Paola Tradati (in foto) e Nicola Bonante, soci di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, ha individuato la necessità di implementare alcune modifiche alla disciplina di specifici istituti contrattuali e legali connessi ai rapporti di lavoro, al fine di ottenere maggiore flessibilità di gestione degli stessi, ponendo così i presupposti per raggiungere livelli di maggiore efficienza nell’ambito produttivo, finalizzata anche alla conservazione delle quote di mercato e al mantenimento della posizione di leadership rispetto alla concorrenza.
L’accordo –  raggiunto presso la sede di Voghera di Confindustria Pavia – rappresenta un passo molto importante per la società non solo perché si pone come strumento di “elasticità” nella gestione del business quotidiano, ma anche perché sancisce, ancora una volta, la piena e proficua collaborazione esistente tra le Risorse Umane di Ceme e le parti sociali, in una corretta ottica di “Relazioni Industriali 2.0”.
 

SHARE