Giambrone, pronto il Japanese Desk con lo studio Meilin
Lo studio legale Giambrone & Partners ha annunciato la sigla di una partnership con Meilin International Law Firm, studio legale con sedi nelle principali città asiatiche (tra cui, oltre a quelle giapponesi, Shanghai, Hong Kong e Singapore), “al fine di fornire assistenza a istituzioni, aziende locali e straniere ed alla comunità italiana presente sul territorio giapponese”.
Il progetto del Japanese Desk, si legge nella nota stampa condivisa dallo studio, nasce dalla sinergia con l’ambasciata d’Italia a Tokyo. L’avvocato di riferimento di questa alleanza strategica sarà Masatoshi Tanaka (nella foto al centro), partner di Meilin International Law Firm.
I commenti
Vincenzo Senatore (nella foto a destra), head of legal practice e senior partner delle sedi di Londra e Napoli di Giambrone & Partners, ha commentato: “Oggi estendiamo la nostra presenza per la prima volta anche in un paese asiatico e questo deve essere un motivo di grande orgoglio per il mio team e tutto lo studio Giambrone perché significa che stiamo lavorando nel modo corretto estendendo sempre di più la possibilità di assistere la nostra clientela italiana ed internazionale nel mondo. Il Giappone costituisce una delle economie più sviluppate a livello globale, un mercato molto dinamico che offre una clientela internazionale di punta e riuscire ad entrare in contatto con una realtà del genere costituisce una grande sfida che di certo siamo pronti ad intraprendere”.
Anche il managing partner Gabriele Giambrone (nella foto a sinistra) ha mostrato entusiasmo per questa nuova sfida: “Questa nuova partnership che ci inserisce nel mercato nipponico è motivo di orgoglio per il nostro studio. Il Giappone è senz’altro un Paese dove saremo in grado di fornire supporto in lingua italiana a società e privati. Il valore annuale degli scambi commerciali tra i due Paesi supera i 3 miliardi di euro, il che rende il Giappone il nostro secondo partner asiatico più importante, dopo la Cina”.