Gen AI, Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora

Lo studio Portolano Cavallo ha avviato una partnership strategica con Legora, piattaforma di intelligenza artificiale generativa sviluppata per supportare i professionisti legali.

Grazie a Legora, lo studio potrà potenziare ulteriormente l’efficienza e la qualità dei propri servizi, sfruttando strumenti avanzati di sintesi, redazione, comparazione e revisione contrattuale, oltre a funzioni di analisi, traduzione e “deep searching”. A seguito di un processo di valutazione iniziato nel primo trimestre 2025, Portolano Cavallo ha scelto di adottare Legora su larga scala, garantendo l’accesso all’AI a tutti i propri membri – professionisti, staff e stagisti.

Lo studio ha inoltre avviato un percorso strutturato di adozione responsabile dell’intelligenza artificiale, che prevede linee guida dedicate, programmi di formazione sugli LLM e sul prompting, individuazione di casi d’uso innovativi e sistemi di controllo qualità e monitoraggio dei rischi.

“Grazie alla partnership con Legora potremo contare su una piena adozione dell’AI generativa nel nostro quotidiano – ha commentato Francesco Portolano, partner di Portolano Cavallo – per sviluppare nuovi processi, casi d’uso e servizi per i clienti, supportati da strumenti di controllo della qualità del lavoro e dei rischi legati all’utilizzo dell’AI.”

Questa collaborazione rappresenta una nuova tappa nel percorso di innovazione avviato dallo studio nel 2013 con i primi test di machine learning e proseguito nel 2017 con l’adozione, per primi in Italia, di un sistema di intelligenza artificiale per la due diligence.

“L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore legale – ha dichiarato Attilio Abeille, Head of Italy & Mediterranean di Legora – e la collaborazione con Portolano Cavallo conferma che il futuro della professione passa dalla sinergia tra competenza umana e tecnologia.”

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE