Gpbl e BonelliErede nel project financing da 560 milioni per la Gigafactory solare di Enel

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici (Gpbl) ha assistito il team legale in-house del gruppo Enel nella negoziazione e sottoscrizione dell’accordo di finanziamento “non-recourse” tra 3Sun, società controllata da Enel Green Power Italia ed Enel Green Power, e Unicredit, supportato dalla garanzia green di Sace, questi ultimi assistiti da BonelliErede, per lo sviluppo del progetto Gigafactory.

Nello specifico, il contratto di project financing sottoscritto tra 3Sun e Unicredit, che ha agito in qualità di structuring mandated lead arranger, global coordinator e bookrunner, oltre che come banca agente e banca depositaria, ha un importo massimo di 560 milioni di euro, suddiviso tra 475 milioni di euro di senior term loan e 85 milioni di euro di VAT loan, per finanziare l’ampliamento dello stabilimento. Il senior term loan beneficia per l’80% della Garanzia Green di Sace.

3Sun è la società del gruppo Enel dedicata allo sviluppo del progetto Gigafactory, e cioè all’ampliamento della fabbrica di pannelli fotovoltaici bifacciali ad altissima efficienza con l’obiettivo di renderla la più grande d’Europa. Infatti l’espansione della fabbrica comporterà un aumento della sua capacità produttiva fino ad arrivare a 3GW annui dagli attuali 200 MW.

I legali

Il team di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici è stato coordinato dall’equity partner Luigi Arturo Bianchi e guidato dalla partner Valentina Canalini (nella foto a sinistra) coadiuvata dal senior associate Daniele Pompei, dalla senior associate Sofia Gentiloni Silveri e dall’associate Antonella Guetta. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti da un team coordinato dal partner Paolo Ludovici e guidato dal junior partner Andrea Gallizioli con il supporto del senior associate Stefano Corbara. Il team di GPBL ha affiancato quello inhouse di Enel composto da Giulio Fazio, Francesca Napolitano e Anna Ambrogio.

BonelliErede ha agito al fianco di Unicredit e di Sace in qualità di common counsel con un team guidato dal partner Gabriele Malgeri (nella foto a destra) e composto dagli associate Giovanni Guglielmo e Luigi Mazzola, coadiuvati per gli aspetti di due diligence dalla senior counsel Francesca Di Carpegna Brivio per i profili corporate, dalla senior counsel Giovanna Zagaria e dall’associate Marilù Martoriello per gli aspetti di diritto amministrativo, e dagli associate Alberto Gea, Elisa Odoguardi e Francesco Tagliagambe. Gli aspetti fiscali dell’intera operazione sono stati, invece, seguiti dal partner Andrea Silvestri e dal senior associate Luigi Quaratino. Tutti gli avvocati del team di BonelliErede sono anche membri del focus team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica guidato dalla partner Catia Tomasetti.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE