Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Chiomenti e Dla Piper nella compravendita di Oriocenter

 Il gruppo Percassi e Generali Real Estate hanno annunciato di aver completato l’acquisizione di Oriocenter, il più grande centro commerciale d’Italia e uno dei più grandi d’Europa. La struttura, situata strategicamente di fronte all’Aeroporto Internazionale di Orio al Serio, è stata ceduta da Commerz Real. L’acquisizione è stata realizzata tramite un fondo immobiliare istituito e gestito da Generali Real Estate sgr, partecipato in misura paritetica dal gruppo Percassi e da un fondo paneuropeo lussemburghese specializzato in centri commerciali dominanti, sempre sotto la gestione di Generali Real Estate SGR come investment manager.

Contestualmente, Commerz Real ha anche venduto al gruppo Percassi l’immobile presso cui ad oggi è attivo l’hotel NH Orio, sito nelle immediate vicinanze dell’Orio Center.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito il gruppo Percassi con un team guidato dall’equity partner Gianni Martoglia con la partner Silvia Palazzetti, il senior associate Daniele Bartoli e dall’associate Rocco Curcio. Gli aspetti banking sono stati seguiti dall’equity partner Andrea Limongelli con gli associate Leopoldo Esposito e Luca Coppola. Il partner Raffaele Sansone e l’associate Marco Corda hanno seguito gli aspetti regolamentari. La junior partner Elisabetta Patelli, con gli associate Ambrogio Martinoli e Sara Nisticò hanno curato gli aspetti di due diligence di diritto amministrativo, mentre gli associate Alessandro Palminteri e Daniele Taibi quelli real estate.

Chiomenti ha assistito Generali Real Estate con un team guidato dal partner Umberto Borzi, coordinato dal managing associate Luca Cerciello e composto dagli associate Nicola Iannone, Maria Petrone e Roberto Nolè. I profili fiscali dell’operazione sono stati seguiti dal partner Giuseppe Andrea Giannantonio, con il counsel Giulia Bighignoli, il senior associate Roberta Damasi e l’associate Teresa Guglielmo. L’of counsel Alfonso Stanzione, con gli associate Elena Brunetta e Maria Vittoria Strola hanno seguito gli aspetti finanziari. Il partner Flavia Pagnanelli e l’associate Fabiola Tarquini hanno seguito i profili regolamentari. Il partner Federico Vanetti, con gli associate Carla Piccitto e Enrica Ippolito, hanno seguito gli aspetti di diritto amministrativo, mentre il senior of counsel Cristoforo Osti, il counsel Patrick Actis Perinetto e il senior associate Giacomo Grechi quelli antitrust.  

DLA Piper ha assistito Commerz Real in tutti gli aspetti dell’operazione, con un team guidato dal partner Olaf Schmidt e composto dall’avvocato Lucia Verdacchi per i profili civilistici, dall’avvocato Filippo Colonna per gli aspetti amministrativi, dalla partner Carlotta Benigni per i profili fiscali e dal partner Giampiero Priori e dall’avvocato Flavia Pertica per gli aspetti legati all’estinzione del finanziamento, dall’avvocato Federico Inzaghi per gli aspetti regolamentari, dall’avvocato Amedeo Barbato per gli aspetti corporate.

Nella foto, da sinistra: Luca Cerciello, Daniele Bartoli e Olaf Schmidt.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE