Gattai Minoli promuove due nuovi partner e sette counsel
L’assemblea dei soci di Gattai, Minoli, Partners ha approvato un bilancio 2022 molto positivo sia in termini di ricavi che di marginalità e ha deliberato nuove nomine coerentemente con la strategia di crescita per linee interne.
L’assemblea ha promosso al ruolo di partner i counsel Damiano Battaglia e Stefano Ferrero (nella foto) che si sono distinti rispettivamente in ambito di consulenza M&A e di litigation.
Sono stati nominati sette nuovi Counsel, promossi dal ruolo di associate, in particolare, Carolina Gattai e Maria Persichetti (corporate m&a), Elena Calzavara (Restructuring), Marco Galli (IP/IT), Marco Moscatelli (project finance), Matteo Pandimiglio (litigation) e Stefano Giavari (regolamentare).
L’assemblea ha inoltre approvato una modifica statutaria relativa al Comitato Strategico per il quale si prevede che un quinto dei membri sia scelto ogni 2 anni tra i soci rientranti nel quinto percentile anagraficamente più giovane. Questa novità ha l’obiettivo, da un lato, di preparare i leader del futuro a ruoli di responsabilità e, dall’altro, di tener sempre conto nella discussione del punto di vista di chi deve necessariamente avere una visione strategica di medio/lungo periodo.
«Lo studio ha chiuso il 2022 – ha affermato Bruno Gattai, fondatore e Managing Partner di Gattai, Minoli, Partners – con risultati molto positivi che confermano il trend di crescita e che ci proiettano con fiducia nel 2023. Tutto ciò anche grazie al contributo di avvocati che si sono meritati di avanzare nella loro carriera all’interno dello studio». «Lo studio – ha aggiunto Gattai – cerca il contributo strategico e la più larga condivisione possibile per continuare ad avere successo, ma vuole guardare anche al futuro, per essere protagonista del cambiamento e in questo senso devono leggersi le modifiche allo statuto che abbiamo deliberato, come anche l’innovativo programma “Diritto allo studio”».