GATTAI CON CERVED PER LA DOMANDA DI AMMISSIONE IN BORSA

Cerved Information Solutions S.p.A., holding direzionale al vertice del Gruppo Cerved, ha presentato la domanda di ammissione a quotazione delle azioni a Borsa Italiana. Gattai Minoli & Partners è l’advisor legale per i profili di diritto italiano con un team composto dai partner Bruno Gattai (nella foto), Nicola Brunetti, Emanuela Ciaffi e Cataldo Piccarreta e dagli associate Alessandro Dolce, Luigi Pisani, Michele Ventura e Claudio Zanda. Cerved è anche assistita per i profili di diritto statunitense da Latham & Watkins con un team composto da Antonio Coletti, Jeff Lawlis, Ryan Benedict, Irene Pistotnik e Isabella Porchia.

Cerved ha chiesto a Consob l'approvazione e il via libera alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all'offerta di sottoscrizione e vendita finalizzata alla quotazione. Coordinatori globali dell'offerta saranno Banca Imi, Jp Morgan, Mediobanca e UniCredit, mentre Bnp Paribas, Deutsche Bank e Hsbc saranno i bookrunner. UniCredit sarà anche responsabile del collocamento per l'offerta pubblica, Banca Imi agirà come sponsor e Lazard sarà l'adviser.
Chiomenti e White & Case sono stati gli advisor legali per i global coordinators. Per Chiomenti è al lavoro un team guidato dai soci Carlo Croff e Manfredi Vianini Tolomei, per White & Case, invece, troviamo un team guidato dai partner Michael Immordino e Ferigo Foscari e include gli associate Robert Becker e Valentino Belgioioso. Pirola Pennuto Zei & Associati e Facchini Rossi & Soci (Frs) hanno seguito gli aspetti fiscali. Per Pirola hanno agito i partner Stefano Tronconi, Francesco Mantegazza e Nathalie Brazzelli, mentre per Frs hanno agito il socio Luca Rossi, il senior associate Giovanni Barbagelata e l'associate Valentina Buzzi.

L'azienda – che attualmente raggruppa Centrale dei Bilanci, Cerved, Lince, Databank, Finservice, Consit e Cerved Credit Management – ha come azionista di riferimento l'operatore di private equity Cvc Capital Partners, che agli inizi del 2013 ne ha rilevato il 100% da Bain Capital e Clessidra per 1,13 miliardi di euro. Con un organico di oltre mille persone e 33.000 clienti su tutto il territorio nazionale, Cerved Group ha chiuso il 2012 (ultimo bilancio disponibile) con un fatturato consolidato di 292 milioni di euro. Il gruppo guidato da Gianandrea De Bernardis gode di una marginalità molto elevata (Ebitda pari a 142 milioni nel 2012) ed è ipotizzabile che la valorizzazione sia elevata: un comparable quotato, la britannica Experian, per esempio, ha un rapporto tra enterprise value ed Ebitda di 11,7 volte. Applicato all'Ebitda del 2012 (quello dell'anno scorso dovrebbe essere più alto), porta a una valutazione di Cerved di oltre 1,6 miliardi di euro. Dopo averne acquisito il controllo, Cvc ha colto una finestra di opportunità, nel gennaio 2013, per collocare un bond high yield da 780 milioni di euro, che ha consentito di rifinanziare il debito a condizioni favorevoli.

SHARE