INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO FORENSE

Ecco come funziona il software di Hsf che prevede tempi e costi dei contenziosi

di nicola di molfetta

Rispondere alle esigenze dei clienti e farlo utilizzando (anche) la tecnologia. Herbert Smith Freehills è una delle law firm internazionali che sta maggiormente investendo nell’applicazione della tecnologia all’attività dello studio legale. L’ultima iniziativa in questo senso si chiama HSF Jigsaw.  Si tratta di una tecnologia sviluppata in house e progettata per fornire ai clienti stime sofisticate e puntuali sui tempi e i costi necessari per la risoluzione dei casi. Il tool sarà utilizzato anche in Italia, dice a MAG Laura Orlando, managing partner della locale sede della law firm (nella foto, sotto). «I clienti si aspettano di poter programmare nel modo più accurato possibile non solo spese e tempi di giudizio, ma anche le variabili e gli scenari che possono verificarsi».

Il lancio di Hsf Jigsaw risponde a un’esigenza complessa, quella di dare certezze ai clienti su almeno due delle incognite che circondano il contenzioso: tempi e costi. È utilizzabile anche in Italia?
Hsf Jigsaw è un software che nasce con lo scopo di fornire indicazioni precise su tempi e costi legali in ogni ordinamento in cui opera Herbert Smith Freehills, quindi è utilizzabile anche in Italia.

Cosa consente di fare?
Dal momento che i nostri clienti necessitano di avere un grado di certezza sempre maggiore su costi e tempistiche legali dei procedimenti, attraverso Hsf Jigsaw vogliamo rispondere a questa esigenza, fornendo una previsione strutturata su tre livelli: costi e tempi massimi preventivabili per l’intero giudizio; costi e tempi massimi per ogni fase del giudizio; costi e tempi massimi per i diversi possibili scenari che potrebbero interessare il giudizio  (intervento di terzi, fase di Ctu, accordo transattivo in pendenza di giudizio etc). Hsf Jigsaw tenta di fornire queste informazioni con il più alto grado di efficienza possibile elaborando dati inerenti a procedimenti che hanno trattato materie simili e della medesima complessità di quella del cliente interessato.

 

Come la mettiamo con le “peculiarità” del nostro sistema giudiziario?
Il sistema giudiziario italiano, a volte anche a torto, è generalmente considerato poco affidabile, soprattutto in tema di prevedibilità di tempi e scenari. Proprio per questo Hsf Jigsaw è un tool particolarmente utile per i clienti internazionali che si trovano ad affrontare contenziosi in Italia. Attraverso l’analisi e l’elaborazione di numerosi dati inerenti ad un tipo di procedimento è possibile indirizzare i clienti con cauta certezza su cosa attendersi per quel tipo di giudizio, e questo li fa sentire rassicurati.


Forse non tutti sanno che anche l’ISTAT in Italia fornisce dati sulla media nazionale delle tempistiche dei procedimenti giudiziari, ma ovviamente in modo generalizzato e non riferito a specifici tipi di procedimento con specifiche peculiarità, come invece avviene con il nostro strumento.

Come funziona il tool?
Lo strumento utilizza un algoritmo che analizza specifici dati che vengono estratti da casi precedenti e simili a quello di interesse per il cliente. Maggiori sono i precedenti disponibili, più accurata diventa la previsione. In questo, beneficiamo della nostra forte expertise in materia di contenzioso, che ci consente di avere un importante track record di precedenti con cui “nutrire” il software. 

Cosa succede se i tempi si allungano o se i costi si rivelano più elevati?
Con riferimento ai costi, il problema si pone soltanto in casi limite poiché attraverso Hsf Jigsaw vengono analizzati tutti i possibili scenari “standard” di un certo tipo di procedimento e per ognuno viene fornito un costo massimo che verrà rispettato. Più frequentemente invece può accadere che i tempi si allunghino non tanto perché si verificano attività non previste da Hsf Jigsaw, quanto perché le attività previste avvengono con intervalli e tempi di attesa non prevedibili.

Ovvero?
Ad esempio questo potrebbe capitare qualora il giudice designato fosse sostituito o dovesse avere problemi personali, e pertanto…

PROSEGUI LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE