Freshfields e SLM nel “repossess” di una struttura alberghiera tramite concordato preventivo con assunzione
Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito un primario investitore istituzionale in una operazione di “repossess” di una importante struttura alberghiera situata in Sicilia nel contesto di una procedura di concordato preventivo.
L’operazione è stata realizzata attraverso una struttura complessa che ha visto coinvolti un veicolo di cartolarizzazione in qualità di co-assuntore del debito e soggetto erogatore di un finanziamento finalizzato a migliorare le prospettive di recupero dei crediti acquistati ai sensi della legge sulla cartolarizzazione e una ReoCo dedicata, in qualità di co-assuntore e acquirente della struttura alberghiera.
Freshfields ha agito con il team guidato dal partner Francesco Lombardo, coadiuvato dal counsel Giuliano Marzi e da Filippo Sciarrone.
SLM-Studio Legale Marchionni & Associati ha gestito la procedura di concordato preventivo incardinata avanti al Tribunale di Trento, ottenendone l’omologazione definitiva. L’architettura dell’operazione concordataria ha visto la co-assunzione del concordato da parte del veicolo di cartolarizzazione e della ReoCo, la transazione fiscale con l’Erario, finanziamenti prededucibili, apporto di finanza esterna e la cessione del credito IVA.
SLM ha agito con un team guidato dal naming partner Fabrizio Marchionni, coadiuvato dal partner Giorgia Martinelli.