Freshfields con le banche nella ristrutturazione del debito di Bergamaschi
Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito un pool di banche finanziatrici, fra cui Banca Monte dei Paschi di Siena, Unicredit, Cariparma, Intesa Sanpaolo, Unipol, Bper e altri istituti nazionali e locali, in relazione alla ristrutturazione del debito delle società del Gruppo Bergamaschi, attivo nella produzione e nel commercio di Parmigiano Reggiano Dop, per un valore di circa 70 milioni di euro.
L’operazione conclusa con un accordo (ex art. 182 bis LF) dopo una fase di concordato in bianco (nonché di concordato pieno) ha visto l’applicazione di istituti innovativi (quali il vincolo di destinazione ex art. 2645 – ter c.c. a servizio dell’operazione di ristrutturazione e un’asta competitiva, conclusasi con successo, di vendita di beni deperibili per oltre euro 20mio condotta dal tribunale e dai commissari giudiziari).
Le società erano assistite dall’ advisor finanziario Sei Consulting S.r.l. con il Prof. Alberto Mazzoleni e dagli avvocati Claudio Silocchi, Mara Lori, Andrea Tassi e Massimo Rutigliano, mentre il Banco Emiliano come istituto finanziatore era assistito dall’avvocato Giorgio Barbieri dello studio Sutich Barbieri Sutich. L’attestatore era il dottor Dino Piccagli di Mantova. Il team di Freshfields era composto dagli avvocati Chiara Anceschi (nella foto) e Giorgio Paludetti del gruppo Banking & Finance dell’ufficio di Milano.