Fraccastoro vince con Trenitalia al TAR Milano
Lo studio legale Fraccastoro ha assistito Trenitalia nel giudizio relativo all’impugnazione di un provvedimento di esclusione dalla gara per il servizio di vigilanza armata presso gli impianti ferroviari di Milano.
Con sentenza n. 1962 pubblicata il 2 settembre, il TAR Milano ha infatti respinto il ricorso promosso dalla società esclusa per inaffidabilità professionale, confermando la correttezza delle valutazioni discrezionali condotte da Trenitalia. Il TAR ha inoltre sancito un importante principio in tema di inversione procedimentale (ovverosia quell’istituto per cui si anticipa l’esame delle offerte rispetto al controllo sul possesso dei requisiti di partecipazione) stabilendo che il meccanismo di semplificazione delle operazioni di gara di cui all’art. 133, comma 8, del d.lgs. n. 50/2016, utilizzato nella procedura in questione, non può impedire alla stazione appaltante di escludere i concorrenti che in corso di gara risultino privi dei requisiti generali.
Lo studio legale Fraccastoro ha assistito Trenitalia con Giorgio Fraccastoro (nella foto), supportato da Alice Volino e Francesco D’Amelio del team appalti, in sinergia con l’ufficio legale interno di Trenitalia, coordinato dal direttore affari legali, societari e compliance Domenico Galli e composto da Chiara Delucchi, Alessia Barbino e Michela Di Carmine.