Fraccastoro e Orsingher Ortu in vincono al TAR Lazio in merito a una gara di FS Italiane
Fraccastoro, con il founding partner Giorgio Fraccastoro (nella foto), supportato dagli avvocati Alice Volino e Francesco D’Amelio, unitamente allo studio Orsingher Ortu, con un team composto dagli avvocati Elisabetta Pistis e Federico Bulfoni, hanno assistito con successo rispettivamente Ferservizi e una società controinteressata, in un giudizio promosso dinanzi al TAR Lazio avverso il provvedimento di aggiudicazione disposto da Ferservizi nella gara indetta per l’affidamento del servizio di realizzazione di campagne pubblicitarie a beneficio del gruppo Ferrovie dello Stato.
In particolare, il TAR Lazio ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso promosso, ribadendo, anche sulla scorta della pronuncia n. 16/2011 dell’Adunanza Plenaria, un importante principio relativo alla giurisdizione amministrativa in materia di procedure ad evidenza pubblica.
Al riguardo, il collegio ha precisato che la giurisdizione del giudice amministrativo, ferma la sussistenza del profilo soggettivo, ricorre solo allorquando oggetto dell’affidamento sia un appalto o una concessione che possa ritenersi “strumentale” all’attività speciale dell’ente aggiudicatore, ovverosia quando l’appalto si pone, rispetto a detta attività, in un rapporto funzionale di mezzo a scopo.
Nel caso di specie, pertanto, il TAR Lazio ha rilevato che la procedura di gara indetta da Ferservizi, attenendo ad un servizio in alcun modo strumentale all’attività “istituzionale” dell’impresa pubblica, non fosse soggetta alla disciplina prevista per i settori speciali ma al solo rispetto dei principi civilistici.