Fraccastoro e Menorello vincono in CdS per CAE su un appalto di ARPA Veneto

Il team dello studio Fraccastoro composto dagli avvocati Giorgio Fraccastoro, Alice Volino e Nunziante Di Lorenzo (nella foto), con il supporto dell’avvocato Domenico Menorello dell’omonimo studio padovano, ha assistito CAE nel giudizio afferente alla procedura aperta per l’affidamento dei servizi di manutenzione e gestione della rete di rilevamento idronivo-agro-meteorologica di ARPA Veneto per una durata complessiva di 7 anni, con valore a base d’asta pari a 7,8 milioni di euro.

La procedura si era conclusa con l’affidamento ad altro operatore economico, mentre CAE, classificatasi seconda, aveva adito il TAR Veneto contestando una erronea applicazione del metodo aggregativo compensatore. Il TAR, tuttavia, aveva respinto il ricorso e confermato l’aggiudicazione iniziale.

A seguito dell’appello di CAE, il Consiglio di Stato ha chiarito che il metodo aggregativo-compensatore è un metodo di valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa e consiste nel trasformare la media dei coefficienti attribuiti ad ogni offerta da parte di tutti i commissari in coefficienti definitivi, riportando ad uno la media più alta e proporzionando a tale media massima le medie provvisorie prima calcolate, trattandosi di un metodo nel quale “è sempre insita la riparametrazione dei singoli punteggi”. Tale statuizione ha, di fatto, stravolto la graduatoria definitiva vedendo CAE classificarsi al primo posto della procedura.

A fronte della pronuncia, è stato disposto l’annullamento dell’aggiudicazione in favore della precedente aggiudicataria, l’inefficacia del contratto stipulato ed il subentro di CAE nell’esecuzione della commessa.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE