Fraccastoro e Becchetti con il Credito sportivo nella cessione di un immobile a un ente del terzo settore
L’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) ha annunciato l’avvenuto trasferimento gratuito della proprietà superficiaria di un impianto natatorio sito nel Comune di Santa Sofia, in provincia di Forlì Cesena, sull’appennino tosco-emiliano, in favore di un ente del terzo settore.
Dopo l’avvio di una indagine esplorativa volta a sollecitare la presentazione di domande di partecipazione da parte di soggetti interessati al trasferimento, è stato pubblicato un avviso rivolto agli enti del terzo settore al fine di assicurare il raggiungimento dell’interesse pubblico in quanto il soggetto beneficiario avrebbe dovuto garantire un utilizzo dell’immobile coerentemente con i principi di sostenibilità promossi da ICS e con le relative finalità statutarie. L’avviso era rivolto a tutte quelle organizzazioni che perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Lo studio legale Fraccastoro, con un team coordinato dal titolare Giorgio Fraccastoro (nella foto a sinistra), coadiuvato da Alice Volino e Alessio Maria Tropiano, ha curato per ICS l’intera procedura di individuazione del soggetto beneficiario, sin dalla valutazione preliminare di sostenibilità dell’operazione, all’individuazione della eventuale procedura volta ad assicurare pubblicità del trasferimento, nonché all’assistenza in tutte le sue fasi. Nell’operazione hanno prestato, altresì, assistenza il notaio Alfredo Becchetti (nella foto a destra), titolare dell’omonimo studio notarile, e l’avvocata Stella Greco, che si sono focalizzati principalmente sulle questioni inerenti la stipula dell’atto di trasferimento gratuito dell’impianto, perfezionatosi lo scorso 30 novembre.
L’Istituto per il Credito Sportivo, guidato dal presidente Beniamino Quintieri e dal direttore generale Lodovico Mazzolin, è stato rappresentato dalla direzione digitale ed operativa capeggiata da Stefano Tezzon con il supporto di Leonardo Scannizzo (responsabile del settore riscontro tecnico e gestione immobili), Marco Silvestri (responsabile del settore servizi generali), Maria Chiara Cieri (specialist senior servizio legale) e Ludovica Mastropaolo (settore gestione operativa) grazie ai quali è stata garantita la conclusione dell’operazione nelle modalità e nei tempi stabiliti.