Fraccastoro con Fantozzi vince per la Raffineria di Porto Torres al TAR Sardegna
Il team di lavoro composto dallo studio legale Fraccastoro, guidato da Giorgio Fraccastoro (in foto), con il supporto degli avvocati Michele Guzzo e Chiara Ianò, e dallo studio Fantozzi – che ha curato i profili tributari della vicenda – rappresentato dal partner Andrea Aliberti, unitamente ai colleghi Luca Romanelli e Angela Piri, ha ottenuto la sospensione da parte del Tar Sardegna del provvedimento di blocco dell’attività industriale dello stabilimento della Raffineria di Porto Torres, adottato dall’Agenzia delle Dogane.
L’ordinanza, che permette allo stabilimento di riprendere le proprie lavorazioni, dopo 3 mesi di blocco, con tutte le consequenziali ricadute di carattere socio-economiche, assume particolare importanza anche perché si tratta di uno dei primi casi, dalla emanazione dello Statuto del contribuente (D.lgs. 212/2000), in cui è stata affermata la giurisdizione del Giudice Amministrativo, in presenza di interessi legittimi lesi prima della emanazione dell’avviso di accertamento tributario, nonché per avere dato attuazione al principio – declinato dal medesimo Statuto del contribuente – secondo il quale le verifiche fiscali devono svolgersi con modalità tali da garantire il minore pregiudizio possibile ai soggetti sottoposti ad accertamento.