Fotovoltaico e VIA, HSF vince al TAR Abruzzo per Envalue
IL TAR Abruzzo, prima sezione, con la sentenza n.127 del 12 aprile 2022, ha accolto il ricorso di Envalue Parco Solare nei confronti del provvedimento con cui la Regione Abruzzo (e in particolare il Comitato di coordinamento regionale per la valutazione di impatto ambientale) aveva assoggettato al procedimento di accertamento della VIA (valutazione di impatto ambientale) la costruzione di un impianto fotovoltaico da 14,35 MW in una cava dismessa nel Comune di Cellino Attanasio (TE).
In particolare, i giudici hanno annullato la delibera del Comitato in quanto in essa non erano sufficientemente motivati i rilievi sui possibili impatti ambientali dell’impianto. Inoltre, il provvedimento non teneva conto delle linee guide governative sul tema, le quali designano esplicitamente le cave dismesse come aree da preferire per lo sviluppo di impianti fotovoltaici, proprio perché già “compromesse” e di scarso valore ambientale.
La società ricorrente è stata assistita da Herbert Smith Freehills, con il partner Lorenzo Parola (nella foto a sinistra) e il senior associate Andrea Leonforte (nella foto a destra).