FONTANESI CON SHEARMAN & STERLING
Shearman & Sterling rafforza il Finance e Restructuring in Italia con Valerio Fontanesi a Milano a partire da Febbraio. Prima di unirsi a Shearman & Sterling, Fontanesi si è formato nel dipartimento di banking e finance di Linklaters, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Sidley & Austin (Londra), dove ha assistito le principali istituzioni finanziarie italiane ed estere in operazioni di leveraged buy-out, real estate finance e structured finance. Dal 2011 con Dewey & Leboeuf, poi Grimaldi, ha assistito fondi di private equity e società in varie ristrutturazioni e in operazioni di leveraged buy-out, da ultimo in relazione alla recente acquisizione di Cerved da parte di CVC Capital Partners per 1,13 miliardi di euro. Avvocato in Italia, Fontanesi è anche abilitato alla pratica legale nello Stato di New York; ha ottenuto un LL.M. alla University of Michigan nel 2003 dopo la laurea presso l’università LUISS nel 2000. “Siamo molto lieti che Valerio abbia deciso di entrare a far parte del nostro Studio.” – segnala l’Avv. Domenico Fanuele (in foto), managing partner di Shearman & Sterling in Italia – “Shearman & Sterling ha grandi opportunità di crescita in Italia nei settori Finance e Restructuring, e la significativa e variegata esperienza maturata da Valerio nel corso della sua carriera beneficerà non solo la nostra attività nel finance e restructuring in Italia, ma anche quella del nostro Finance Group globale, che già opera negli uffici di New York, San Francisco, Londra, Parigi e Francoforte”. “Sono entusiasta di questa opportunità” – replica Fontanesi. “Il gruppo di Shearman & Sterling in Italia è fra i più dinamici e affermati nel mercato, il che gli ha permesso di rivestire ruoli importanti in alcune fra le operazioni di M&A e Capital Markets più di rilievo degli ultimi anni, fra le quali, di recente, gli aumenti di capitale di UniCredit e l’acquisizione di Avio da parte di General Electric per 3,5 miliardi di euro. Sono molto lieto di poter contribuire personalmente alla loro strategia di espansione così mirata e accorta”.



