Il Fondo Igi Investimenti Sei acquisisce Test Industry. Gli studi

Il Fondo Igi Investimenti Sei, gestito da Igi Private Equity ha perfezionato l’acquisizione, con il supporto di Equilybra e Gmn, del 100% di Test Industry, società attiva nella produzione e commercializzazione di banchi prova per test di tenuta, impulso, durata, esplosione, funzionalità e controllo dimensionale su prodotti industriali. Gli imprenditori hanno reinvestito mantenendo una quota di minoranza.

A seguito dell’operazione, il veicolo Thalia, controllato da Igi Investimenti Sei e dall’ingegnere Eraldo Bianchessi, detiene il 42% circa del capitale di Test Industry, Equilybra e Gmn (il veicolo di investimento promosso da F&P4BIZ  e Route Capital Partners) detengono congiuntamente il 41% (rispettivamente il 18% ed il 23%), mentre gli imprenditori hanno mantenuto una partecipazione pari al 17%.

Igi Private Equity investe in Test Industry al fianco degli altri soci per sostenerne il piano di integrazione e di sviluppo, soprattutto tramite acquisizioni. Nell’ambito dell’accordo, Angelo Mastrandrea, partner di Igi Private Equity, assumerà la carica di presidente a fianco degli amministratori delegati Daniel Spezzaballi e Roberto Malfagia.

Il Fondo Igi Investimenti Sei, con il team del deal composto da Matteo Cirla, Angelo Mastrandrea, Andrea Bruschi, Cristian Cantaluppi e Alessandro Castiglioni, è stato assistito da Chiomenti e da Dv nell’attività legale e da Pwc e Di Tanno e Associati nell’attività di due diligence. Di Tanno e Associati ha curato tutti gli aspetti di strutturazione fiscale dell’operazione, il versante fiscale del finanziamento e del processo di due diligence con un team composto dalla partner Ottavia Alfano (nella foto) coadiuvata dal senior associate Antonio Cuoco e dagli associate Matteo Mairone e Mauro Pisano.

Advisor legale degli azionisti invece è stato Lca, con un team coordinato dal partner Fabio D’Esposito e composto da Sara ConsoliClaudia Barone e Luca Airaghi.

Per Chiomenti ha agito un team composto dal partner Luca Liistro con Arnaldo CremonaNicolò Dejuri Martina Grillo per i profili corporate e dal partner Marco Paruzzolo con Girolamo D’Anna e Mariavittoria Zaccaria per gli aspetti finanziari, e da DV Studio Legale, con Robert Via e Stefania Cresci.

Dentons, con un team composto dal partner Alessandro Fosco Fagotto, da Tommaso Zanirato e da Gaia Grossi, ha affiancato Crédit Agricole Italia e BPER Banca, che hanno agito in qualità di bookrunners, mandated lead arrangers e banche finanziatrici dell’operazione.

SHARE