Fivelex, pronti a crescere

Per lo studio fondato nel 2014 da Alfredo CracaFrancesco Di CarloEdoardo GuffantiVittorio Pisapia e Claudio Tatozzi, il nome ha rappresentato la prima espressione del progetto a cui questi professionisti hanno scelto di dar vita insieme. «In questi primi anni – racconta a MAG Francesco Di Carlo – la scelta di tenere i nomi di noi fondatori nell’insegna è servita a consolidare il nostro posizionamento di partenza. Adesso siamo pronti per il prossimo passo». Un passo che si chiama istituzionalizzazione. E che, sempre a proposito di brand, vede sparire i nomi dal logo che diventa definitivamente Fivelex, mentre in precedenza il numero cinque era un elemento su cui si giocava nella grafica e a cui si ricorreva per l’indirizzo web del sito dello studio (da sempre, 5lex.it).

«Questo – aggiunge Craca – è ormai il nome con cui siamo identificati e ne siamo contenti, perché se si crede davvero nel modello dello studio associato, quello dell’istituzionalizzazione è un passaggio naturale e coerente. Peraltro l’identificazione dello studio in Fivelex anziché nei nomi dei 5 fondatori riflette uno studio ormai strutturato, una realtà che si occupa di questioni complesse, continuando al contempo a fornire servizi non standardizzati»

Dopo quattro anni, Fivelex è passato da 21 a 35 professionisti (+40%), con un fatturato complessivo stimabile attorno ai 7 milioni di euro e una clientela differenziata. Nessuno degli assistiti dallo studio, infatti, ha un peso superiore al 3-4% in termini di fatturato.

«Senza dubbio – riprendono Craca e Di Carlo che ora hanno assunto il ruolo di co-managing partner dello studio – il bilancio di questi primi anni è positivo. Adesso, però, dobbiamo guardare avanti. Ai prossimi passi da compiere». E qui si comincia a parlare di ulteriore crescita.

Lo studio, finora, si è mosso con attenzione. E non c’è ragione di immaginare un cambio di passo repentino. Tuttavia, quello che ora ci si può aspettare, sentendo i ragionamenti dei suoi soci, è che Fivelex si apra a una serie di novità.

La nuova denominazione si accompagna, come abbiamo sottolineato, a un cambio di governance che ha portato alla creazione…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE