Finproject apre il capitale a Versalis: Orsingher Ortu e Dla Piper gli studi
Versalis, società chimica di Eni, acquisisce il 40% del capitale di Finproject, gruppo industriale marchigiano attivo nella produzione di compounds reticolabili e termoplastici e nello stampaggio di prodotti per il settore calzaturiero e manufatti in materiali ultraleggeri.
I soci di Finproject sono stati assistiti da Orsingher Ortu e Dla Piper in qualità di legal advisor.
Il team di Orshingher Ortu che ha lavorato all’operazione è stato composta da Nicola Barra Caracciolo (partner, nella foto a destra), Pietro Masi (counsel) e Andrea Piatti (trainee).
Il team di Dla Piper che ha lavorato all’operazione è stato composto da Alessandro Piermanni (partner, nella foto a sinistra), Sira Franzini (lawyer) e Silvana Bonazzi (trainee lawyer).
Fondata nel 1965 da Euro Vecchiola, Finproject è un’organizzazione integrata verticalmente il cui core business è concentrato nella produzione di compounds reticolabili e termoplastici e nello stampaggio per iniezione di materiali espansi a base poliolefinica. Produce e commercializza prodotti ultraleggeri per i più importanti marchi del settore calzaturiero e di altri settori industriali: industria dell’idromassaggio, industria della sicurezza, automotive e arredamento. Il gruppo ha la sede principale nelle Marche dove opera da 55 anni e possiede 11 impianti di produzione e ricerca in vari paesi (5 in Italia, Romania, India, Cina, Vietnam, Canada, Messico) e due showroom (Brasile e Turchia).