Fincantieri acquisisce due rami di Inso. Tonucci per la tripla clearance antitrust

Tonucci & Partners ha assistito con successo Fincantieri Infrastructure nel multijurisdictional merger control filing all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nonché alle Autorità di tutela della concorrenza albanese e maltese, dell’acquisizione del ramo d’azienda Core, costituito dall’insieme delle attività e degli asset relativi alla progettazione delle costruzioni ospedaliere e al facility management, e del ramo d’azienda Vimercate, corrispondente alla gestione della concessione di costruzione e gestione dell’Ospedale Civile Vimercate, da Inso –Sistemi per le Infrastrutture Sociali in amministrazione straordinaria, tramite la neocostituita società veicolo Fincantieri Infrastrutture Sociali.

L’assessment delle autorità antitrust si è in particolare focalizzato sul mercato della progettazione e realizzazione di opere pubbliche e sul mercato del facility management, nei quali operano i rami d’azienda acquisiti. Tutte le autorità coinvolte, con anticipo rispetto ai termini di conclusione della c.d. fase I previsti dalle normative locali, hanno autorizzato l’operazione senza riserve concludendo che la stessa non determina effetti restrittivi della concorrenza.

Ad assistere Fincantieri Infrastructure e l’ufficio legale interno, coordinato dall’avvocato Elena Peretti con l’avvocato Alessandro Nardi, il team di Tonucci & Partners coordinato da Giorgio Alù Saffi e composto da Giovanni M. PalloneNeritan Kallfa e Filiberto M. Zavarese.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE