FII e Armonia Sgr nell’acquisizione del Gruppo Quick. Gli studi
Fondo Italiano d’Investimento e Armonia Sgr hanno sottoscritto un accordo vincolante per acquisire dalla Famiglia Marzucco, il controllo del Gruppo Quick, attivo nel mercato della progettazione, ingegneria e produzione di attrezzature tecnologicamente avanzate per yacht a motore, yacht a vela e superyacht.
A seguito dell’accordo raggiunto tra le parti, la Famiglia Marzucco cederà la totalità della propria partecipazione, che verrà acquisita da una società controllata da Fondo Italiano d’Investimento e Armonia Sgr. L’operazione è stata effettuata in collaborazione con la famiglia Marzucco e mira a consolidare la leadership dell’azienda sul mercato globale della produzione e commercializzazione dell’equipaggiamento nel settore nautico. Il piano di sviluppo prevede importanti investimenti volti ad incrementare ulteriormente l’attuale capacità produttiva e, al contempo, a rafforzarne il posizionamento sul mercato, anche attraverso operazioni di add-on. La famiglia Marzucco ha inoltre deciso di reinvestire nell’operazione mantenendo una quota di minoranza qualificata.
Gitti and Partners ha assistito Fondo Italiano d’Investimento con un team multidisciplinare guidato dal partner Gregorio Gitti e composto, quanto agli aspetti M&A, dalla senior associate Cristina Cavedon (in foto a sinistra) e dall’associate Claudia Cioffi, dal counsel Mariano Delle Cave per gli aspetti labour e, per quanto riguarda gli aspetti antitrust e golden power dal partner Riccardo Sciaudone.
Relativamente al finanziamento dell’operazione Gitti and Partners ha assistito sia il Fondo Italiano d’Investimento sia Armonia Sgr con un team guidato dal partner Daniele L. Cusumano e composto dalla counsel Valentina Compiani e dal junior associate Filippo Sanna.
Per gli aspetti di due diligence legale, Gitti and Partners ha assistito Fondo Italiano d’Investimento con un team composto dall’associate Claudia Cioffi per gli aspetti societari, dall’associate Virna Ferretto per gli aspetti real estate; dal counsel Mariano Delle Cave e dal junior associate Francesco Cannavina per gli aspetti labour; dal junior associate Filippo Sanna per gli aspetti legati all’indebitamento; dai junior associate Stefano Biraghi e Silvana Farina per l’area contrattualistica e assicurativa; dal senior associate Andrea Casà e dalla associate Ilaria Baroli per gli aspetti litigation; dalla partner Laura Sommaruga e dal senior associate Federico Ianeselli per gli aspetti autorizzativi e amministrativi; dal counsel Marco Blei per gli aspetti di intellectual property nonchè dal partner Flavio Monfrini e dall’associate Francesco Clerici per gli aspetti privacy e L. 231/2001.
Lo Studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Armonia Sgr con un team guidato dal partner Federico Loizzo (in foto al centro), coadiuvato dall’associate Martina Badessi. Per gli aspetti di due diligence legale, Gianni & Origoni ha assistito Armonia Sgr con un team composto dall’associate Martina Badessi per gli aspetti societari, contrattualistica, real estate, litigation e assicurazioni; dalla senior associate Livia Saporito e dagli associate Chiara Palombi e Simone Zaccaria per gli aspetti labour; dal counsel Simone D’Avolio e dal senior associate Alessandro Magnifico nonché dall’associate Federica Oliviero per gli aspetti legati all’indebitamento; dall’associate Andrea Terraneo per le tematiche di diritto ambientale; dalla senior associate Damiana Masi e dall’associate Alessandro Gai per gli aspetti di intellectual property; dall’associate Marco Grantaliano per gli aspetti relativi agli aiuti di stato nonché dall’associate Flavia Bavetta per gli aspetti privacy.
Fondo Italiano d’investimento e Armònia sono stati entrambi assistiti, per gli aspetti finanziari, da Labs Corporate Finance mentre la business due diligence è stata curata da Ltp Oc&C e Deloitte. Ey e Deloitte si sono occupate della due diligence contabile.
Per quanto riguarda gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti per quanto riguarda Fondo Italiano d’Investimento dallo Studio Russo de Rosa Associati, con un team composto dai soci Leo De Rosa ed Alessandro Manias e dall’associate Stefano Gentile, mentre Armonia è stata assistita dallo Studio Foglia & Partners, con un team composto dai soci Giuliano Foglia e Matteo Carfagnini, con Mariangela La Pastina e Michele Malizia.
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito il venditore con un team guidato dall’equity partner Andrea Giardino (in foto a destra), con il junior partner Giuseppe Toia e l’associate Marina Orlando.
Il venditore è stato assistito da Ethica Group in qualità di advisor finanziario.
L’operazione sarà finanziata da Banco BPM e Banca Bper, assistiti per gli aspetti legali dallo Studio Molinari Agostinelli con un team composto dal partner Marco Leonardi e dall’associate Alessandro Pallavicini.
Nella foto, Cristina Cavedon, Federico Loizzo e Andrea Giardino.