FIDAL, STUDIA L’ESPANSIONE OLTRE LA FRANCIA
Una corazzata di oltre 1.300 avvocati. Un giro d'affari di oltre 320 milioni di euro. Un portafoglio di oltre 50mila clienti. Fidal è il primo studio legale francese per dimensioni, fatturato e presenza nel territorio del Paese (ha 90 uffici).
Una struttura molto simile, per storia e posizionamento, a quella dei giganti della revisione contabile. Un progetto professionale che fino al 2003 si è sviluppato, sul fronte legale, a stretto contatto con la branch legale di Kpmg, KLegal. L'alleanza si è sciolta ma la collaborazione continua. Anche se l'obiettivo che lo studio si è posto per il prossimo futuro è l'internazionalizzazione.
Il percorso, cominciato nel 2011 con un'alleanza in Brasile (con Siqueira Castro) e una in Canada (con Miller Thomson), potrebbe proseguire nei prossimi mesi in Europa, dove lo studio ha già una collaborazione con i portoghesi di Abreu. Lo studio, inoltre, ha un ufficio a Bruxelles e un China desk.
Il punto è che lo studio, percepito come fortemente legato al mercato domestico, vuole accreditarsi sempre di più anche come advisor per i deal cross border che in Francia, come in Italia, rappresentano la maggioranza delle operazioni straordinarie. E a proposito di Italia, considerando la frequenza di rapporti tra le aziende dei due Paesi, non è escluso che possa essere uno dei principali target della imminente campagna di espansione all'estero dello stduio.