Falcitelli vince in materia di Irap professionisti: è il fisco a dover provare l'”autonoma organizzazione”

L’avvocato Francesco Falcitelli (nella foto), titolare di Falcitelli studio legale e tributario, ha vinto dinanzi la Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Lazio contro l’Agenzia delle Entrate in tema di accertamento dell’Irap professionisti, e in particolare di ripartizione dell’onere della prova della sussistenza del requisito dell’autonoma organizzazione.

In particolare, la sentenza n. 7738 depositata il 20 dicembre 2024, ha definito il giudizio di riassunzione disposto dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33263 depositata il 29 novembre 2023 (a sua volta resa nel procedimento n. 25319/2021). La Suprema Corte aveva già evidenziato la carenza di mezzi istruttori indispensabili a dimostrare sia la presenza di un’organizzazione di mezzi che di investimenti eccedenti il minimo necessario alla prestazione dei servizi professionali; i giudici della Cgt hanno ora confermato che la prova della sussistenza di un’autonoma organizzazione in capo al professionista accertato spetta all’amministrazione finanziaria. In mancanza di tale prova, l’atto impositivo emesso nei confronti del professionista va annullato.

La pronuncia ha chiuso definitivamente un giudizio durato sette anni. I giudici hanno disposto altresì la condanna dell’Agenzia delle Entrate al pagamento delle spese di lite per tutti e quattro i gradi del giudizio.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE