Falcitelli vince a Lecce sul trattamento fiscale in caso di mancata accettazione dell’eredità

L’avvocato Francesco Falcitelli (nella foto), titolare di Falcitelli studio legale e tributario, ha ottenuto una vittoria alla Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Lecce contro l’Agenzia delle Entrate in tema di illegittimità di atti emessi nei confronti di presunti eredi che avevano rinunciato all’eredità con atto pubblico registrato.

I giudici, con la sentenza n. 126/2024 emessa l’11 ottobre 2023 e depositata il 22 gennaio 2024, ha accolto il ricorso presentato dai presunti eredi riconoscendo che “l’erede può essere ritenuto fiscalmente responsabile solo a seguito di accettazione dell’eredità e l’onere di dimostrare ciò incombe sull’Agenzia delle Entrate (Cass. n. 3611/2016). Il chiamato che non abbia accettato l’eredità ovvero che vi abbia rinunciato non risponde delle obbligazioni tributarie riferibili al de cuius (Cfr., ex multis, Cass. ordinanza, n. 24317/2020; Id. ordinanza n. 13639/2018)”.

I giudici di prime cure hanno dunque espressamente riconosciuto che l’atto impugnato non può spiegare efficacia nei confronti dei ricorrenti avendo i medesimi rinunciato all’eredità, disponendone, per l’effetto, l’annullamento con condanna alle spese di lite dell’Ufficio soccombente.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE