F2i acquisisce il 70% di ReLife: Chiomenti, Gelmetti e Nctm gli studi coinvolti
F2i sgr, assistito da Chiomenti, ha acquisito la maggioranza di ReLife, operatore privato attivo nel riutilizzo e nella valorizzazione energetica degli imballaggi di carta e plastica.
Il Fondo per le Infrastrutture Sostenibili acquisirà il 70% di ReLife dagli attuali azionisti (il fondo di private equity Xenon PE VI e le famiglie Benfante, Ghigliotti e Malaspina unitamente ad alcuni manager) che, garantendo anche continuità manageriale, hanno deciso di condividere con F2i un’ulteriore fase di crescita del gruppo conservando una quota di minoranza della società.
Chiomenti è advisor legale e fiscale di F2i con un team coordinato dalla socia Giulia Battaglia e composto dal socio Luca Andrea Frignani, dal managing counsel Corrado Borghesan e dall’associate Marco Pensato. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dall’of counsel Antonino Guida con il supporto del senior associate Luca Bazzoni.
Gelmetti ha assistito i venditori nell’intero processo di vendita competitiva e nella negoziazione con F2i degli accordi per la vendita e nel successivo investimento con un team coordinato dal socio Pierfrancesco Gelmetti e composto dal senior associate Giovanni Valentini e dagli associate Gabriele Moioli e Lorenzo Colletti.
Nctm studio legale ha assistito le famiglie Benfante, Ghigliotti e Malaspina e gli altri soci-manager nel reinvestimento con un team guidato da Pietro Zanoni con Alessia Trevisan per i profili legali e dal team di Manfredi Luongo con Vincenzo Cantelli per i profili fiscali.