E&Y PUNTA SU LAW E TAX
L'anno 2011 volge al termine e Ernst & Young l'ha chiuso positivamente anche grazie all'arrivo, come annunciato da legalcommunity.it il 20 dicembre, di Nicoletta Mazzitelli, proveniente da CBA, a inizio 2012. E' stato sicuramente un anno pieno di stravolgimenti economico-politico finanziari e gli ultimi mesi ne sono la prova tangibile. Ci siamo chiesti come una struttura storicamente presente sui mercati e tradizionalmente capace di leggere i cambiamenti globali velocemente, si sia organizzata a livello internazionale e italiano in vista del 2012. Abbiamo intervistato Francesco Marotta attualmente responsabile del Restructuring EMEIA (Europa, Middle East, India, Africa) del Law di Ernst & Young.
D. Avvocato come mai questa riorganizzazione?
R. Nell'ultimo anno, in considerazione del cambiamento e dell'evoluzione dei mercati, la nostra Organizzazione ha assunto iniziative molto significative. In quest'ambito non poteva non essere rilanciato anche il Law.
D. Quindi le voci che volevano un impegno blando di Ernst & Young nel Law sono definitivamente smentite?
R. Sì. La scelta è fatta e l'impegno sarà significativo. In EMEIA e quindi anche in Italia il Law sarà sviluppato nell’ambito della mega service-line Tax&Law. Si punterà all’eccellenza in tre settori: Transaction, in particolare cross-border M&A, Corporate, che include il Restructuring e il Public, e Employment.
D. Chi saranno gli altri responsabili del Law EMEIA di E&Y?
R. Cornelius Grossman, Partner tedesco ex Andersen, coadiuvato da Jan Padberg per il Corporate, Tobias Luepke per il Transaction, Roselyn Sands per l' Employment e il sottoscritto per il Restructuring.
D. Quante sono le persone dell'area Law EMEIA di E&Y?
R. Siamo in circa 800 e contiamo di poter sviluppare operazioni cross-border grazie alla capacità di assistere in più giurisdizioni i nostri clienti. Come nel caso OGK-5 in cui abbiamo assistito Enel e nel caso Kartogroup in cui abbiamo assistito Wepa. Considero quella sul Restructuring una sfida particolarmente avvincente. Inoltre è un vantaggio, per lo sviluppo del Restructuring, poter operare con altre service line E&Y come il Transaction Advisory Services, dando la possibilità di offrire ai clienti un servizio integrato Law-Financial che il mercato non può far altro che apprezzare.
D. Quali iniziative in particolare pensa di attuare in Italia e all'estero per sviluppare la sua practice in un ambiente macroeconomico complesso come quello attuale?
R. Attualmente sto curando l’organizzazione di una importante conferenza a Roma dedicata ai temi del Restructuring alla quale inviteremo tutti i maggiori Clienti Ernst & Young interessati a conoscere più in dettaglio le evoluzioni legislative e le opportunità legate al Restructuring.