EY e GPBL nella ristrutturazione del debito di Seaser

In data 15 marzo 2021, il Tribunale di Ravenna ha omologato l’accordo di ristrutturazione dei debiti di Seaser – società che gestisce Marinara, il porto turistico della città di Ravenna – stipulato ai sensi dell’art. 182-bis legge fallimentare.

L’accordo disciplina la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario della società nei confronti dei creditori finanziari mediante apporti di capitale effettuati dal socio Sorgeva Soc. Coop. (presieduta da Davide Sinigaglia), un riscadenzamento dei debiti in un arco temporale di 7 anni ed una conversione del credito in eccesso in strumenti finanziari partecipativi.

EY ha assistito i creditori finanziari e i servicer, Prelios e AREC Aurora Recovery Capital, con un team composto dagli avvocati Marco Amoruso (nella foto) e Luca Sacone per gli aspetti di diritto societario e fallimentare nonché dall’avvocato Chiara Donadi per gli aspetti di diritto amministrativo. AREC è stata assistita altresì dall’avvocato Sharon Sermoneta, head of legal department.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con un team composto dall’equity partner Michele Aprile con l’associate Michele Bissoli ha assistito AREC Aurora Recovery Capital per gli aspetti fiscali.

Seaser e Sorgeva sono state assistite da Stefano Gori per gli aspetti legali e da Alessandro Lotti (F&I Consulting) in qualità di advisor finanziario.

Loan Agency Services, infine, ha coordinato i creditori finanziari e i servicer con un team composto dalla senior consultant Paola Policicchio e dalla consultant Valeria Fraioli essendo stata nominata loan agent e security agent nell’ambito dell’accordo.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE