Eversheds Sutherland cresce nel contenzioso: Borghi diventa partner. Barnaba è co-head
Eversheds Sutherland promuove partner l’avvocata Deborah Borghi e nomina l’avvocato Simone Barnaba co-head del dipartimento di contenzioso, arbitrati e procedure concorsuali.
Deborah Borghi (nella foto) è approdata in studio nel 2017 dopo aver maturato significative esperienze in Tosetto-Weigmann, Vita Samory-Fabbrini, Studio Corno. Già principal associate nel dipartimento, è specializzata nella gestione di controversie in materia commerciale, societaria, finanziaria e fallimentare, in procedimenti arbitrali e in procedimenti alternativi di risoluzione delle controversie. Fornisce consulenza a clienti italiani e internazionali operanti soprattutto nei settori delle costruzioni, dell’ingegneria, delle telecomunicazioni, dei trasporti e della logistica.
Simone Barnaba, Partner dello Studio dal 2018, ha oltre vent’anni di esperienza nell’assistenza a società multinazionali e altri primari clienti in un’ampia gamma di contenziosi civili e commerciali e in materia di crisi d’impresa. È riconosciuto da Chambers and Partners tra i notable practitioners per il contenzioso in Italia.
Per l’avvocato Renato Fiumalbi, responsabile del dipartimento «queste nuove nomine testimoniano lo sviluppo del dipartimento di contenzioso, arbitrati e procedure concorsuali e confermano ancora una volta il posizionamento del nostro studio in questo ambito. La nomina a partner di Deborah rappresenta il riconoscimento ad una professionista di grandi qualità ed esperienza e la conferma della crescita dello studio in un settore tradizionale come il contenzioso grazie a professionisti di prim’ordine ed alla comprovata capacità di assistere clientela internazionale sempre più sofisticata ed esigente. Sono lieto di condividere la responsabilità del dipartimento con Simone. Una scelta naturale in considerazione della crescita del dipartimento e della maggior complessità della gestione. Abbiamo lo stesso modo di intendere la professione e la stessa visione dello sviluppo».