Eversheds e Advant Nctm nel round serie A di Hbi
Hbi, azienda italiana specializzata in tecnologie per il trattamento dei fanghi da depurazione in ottica di economia circolare, ha completato con successo il proprio round di investimento Series A con una raccolta di nuovi capitali pari, al momento, a 12 milioni di euro.
Il round di investimento di Serie A ha visto Cdp Venture Capital partecipare come lead investor, con il Green Transition Fund, che utilizza risorse stanziate dall’Ue tramite l’iniziativa NextGeneration Eu, e con il Fondo Evoluzione. Entrano inoltre nel capitale di Hbi l’imprenditore Bruno De Guio, Finanziaria Internazionale Investments (la sgr del gruppo Finint), e altri investitori, tra cui le holding di partecipazioni Bizac e Afra e il manager Gabriele Mazzoletti. Questi si vanno ad aggiungere agli azionisti esistenti, tra i quali il founder e ceo Daniele Basso, che resta azionista di riferimento, il co-founder Renato Pavanetto, Novacapital, la holding di partecipazioni presieduta da Paolo Merloni, Carretta, Next Generation Venture e Roleo.
L’operazione consentirà ad Hbi di sviluppare la sua crescita industriale e commerciale, sia in Italia che sui mercati internazionali.
Eversheds Sutherland ha assistito Hbi e i founder Daniele Basso e Renato Pavanetto, con un team guidato dal partner Lorenzo Fratantoni (nella foto) e composto dal junior associate Lorenzo Marinelli. Eversheds ha agito con un team multi-practice composto altresì dalla executive partner Valentina Pomares e dal principal associate Antonio Santini per gli aspetti giuslavoristici.
Cdp Venture Capital sgr è stata assistita dallo studio legale Advant Nctm, con un team coordinato dal partner Vito Bisceglie, dalla counsel Marzia Manente (nella foto) e dall’of counsel Elsa Gentile, coadiuvati dall’associate Marianna Loprevite e dal trainee Giovanni Maria Cianfarani, nonché dal counsel Ulrich Eller per gli aspetti labour, dal counsel Francesca Romana Florio per gli aspetti di proprietà intellettuale e dall’of counsel Valeria Ciervo per gli aspetti autorizzativi ambientali.