ROCK THE LAW 2025
È indetta da LC Publishing Group S.p.A. la VII Edizione del Corporate Music Contest “Rock the Law” (l’Evento) che si terrà il giorno 12 giugno 2025 dalle 19:00 (apertura gate) presso i Magazzini Generali, a Milano.
L’evento vedrà la partecipazione di un massimo di 10 band sfidarsi avvicendandosi sul palco. Ogni band avrà a disposizione 10 minuti per esibirsi e mostrare al pubblico il loro talento. Al termine di ogni esibizione i giurati saranno chiamati ad esprimere il loro giudizio che porterà all’elezione del vincitore della serata.
Le Band dovranno essere composte da almeno tre elementi e i componenti potranno essere rappresentanti di aziende, banche o professionisti legali/tributari. Non è necessario appartenere allo stesso studio legale/società.
Le iscrizioni verranno aperte il 3 marzo 2025 e verranno chiuse il 7 aprile 2025.
Dato il grande interesse che LC Publishing Group ha nel promuovere cause benefiche, da quest’anno, per partecipare alla competizione vi chiediamo un contributo di 500 Euro che verranno direttamente devoluti alla Casa Delle Luci, associazione benefica che aiuta giovani e adulti con disabilità, con la quale da anni collaboriamo.
Modalità di partecipazione
Le Band interessate a partecipare dovranno inviare a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com,
nel lasso di apertura delle iscrizioni (3 marzo 2025 – 7 aprile 2025), la richiesta ufficiale di
partecipazione al contest, al quale seguirà l’invio dell’IBAN della Casa Delle Luci al quale
effettuare la donazione di 500 Euro. La band avrà a disposizione 48 ore per inviare a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com la prova del pagamento e assicurarsi quindi la
partecipazione al contest.
Qualora la band non inviasse entro le 48 ore il documento, la stessa perderà il posto nella lista
di attesa, e dovrà effettuare nuovamnete una richiesta di partecipazione.
Una volta confermata la partezipazione della band, la stessa dovrà inviare a
chiara.rasarivo@lcpublishinggroup entro e non oltre il 18 aprile:
Modalità di svolgimento della serata
La serata inizierà alle ore 19:00 con l’apertura dei gates e terminerà alle ore 01:00.
Tutte le band avranno la possibilità di esibirsi per 10 minuti e potranno decidere come meglio sfruttare questo lasso di tempo (interpretare più canzoni complete, un mashup, …).
I 10 minuti sono da intendersi tassativi.
Al termine dei 10 minuti i giurati esprimeranno il loro giudizio.
La Band vincitrice sarà chiamata a rieseguire il suo pezzo più gradito dal pubblico
o un altro brano per festeggiare.
Strumentazione Tecnica
LC Publishing Group S.p.A. fornirà la seguente strumentazione tecnica di base:
Ciascun gruppo avrà la facoltà di portare la propria strumentazione aggiuntiva solo se non prevista nella lista precedente. Questa sarà da comunicare entro e non oltre il 16 maggio 2025.
Soundcheck
Le Band avranno la possibilità di provare durante il giorno dell’evento dalle ore 11,30 alle ore 17,00 circa.
Le fasce orarie per le prove di ogni Band verranno definite dall’organizzazione.
Per esigenze tecniche, l’ordine di soundcheck andrà a costituire l’ordine di esibizione durante la serata.
Ciascuna Band avrà 20 minuti per il soundcheck. È richiesta la presenza in loco almeno 20 minuti prima dell’orario comunicato per il soundcheck. Visto l’elevato numero di band ed il poco tempo a disposizione non potremo in nessun modo ritardare l’inizio del soundcheck di nessuna band. Pertanto vi preghiamo di rispettare rigorosamente gli orari indicati.
Pezzi da interpretare
Ogni Band dovrà preparare 10 minuti di esibizione che potranno essere sfruttati suonando più pezzi completi o mashup.
Le band si impegnano a comunicare all’organizzazione (alla mail chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com) i brani che vorranno entro e non oltre il giorno 16 maggio 2025.
Esito finale e giuria
I vincitori del Contest saranno decretati da una giuria di tre esperti/appassionati del settore che giudicheranno con una votazione da 1 a 5 i seguenti aspetti di ogni esibizione: 1) Esecuzione, 2) Originalità/interpretazione, 3) presenza scenica; 4) Voto complessivo.
Terminate le esibizioni, LC Publishing Group procederà al conteggio delle votazioni di ogni band, che porterà all’elezione del vincitore della serata. I verdetti saranno definitivi e insindacabili.
Informazioni utili sulle attività di comunicazione
LC realizzerà una card per uso social con il logo di ogni singola band e la posterà sui canali ufficiali della Legalcommunity Week, dopo aver mandato il materiale in preview.
Ogni band potrà usare la stessa card per eventuali sue attività di comunicazione.
La sera dell’Evento e i giorni successivi, gli organizzatori si riservano di poter dare visibilità all’evento postando foto sui canali ufficiali della Legalcommunity Week.
Per i post relativi al Contest, gli hashtag da utilizzare sono #rockthelaw #legalcommunityweek
Per ulteriori informazioni scrivere a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com – o chiamare lo 02 36727659.
ROCK THE LAW 2025
È indetta da LC Publishing Group S.p.A. la VII Edizione del Corporate Music Contest “Rock the Law” (l’Evento) che si terrà il giorno 12 giugno 2025 dalle 19:00 (apertura gate) presso i Magazzini Generali, a Milano.
L’evento vedrà la partecipazione di un massimo di 10 band sfidarsi avvicendandosi sul palco. Ogni band avrà a disposizione 10 minuti per esibirsi e mostrare al pubblico il loro talento. Al termine di ogni esibizione i giurati saranno chiamati ad esprimere il loro giudizio che porterà all’elezione del vincitore della serata.
Le Band dovranno essere composte da almeno tre elementi e i componenti potranno essere rappresentanti di aziende, banche o professionisti legali/tributari. Non è necessario appartenere allo stesso studio legale/società.
Le iscrizioni verranno aperte il 3 marzo 2025 e verranno chiuse il 7 aprile 2025.
Dato il grande interesse che LC Publishing Group ha nel promuovere cause benefiche, da quest’anno, per partecipare alla competizione vi chiediamo un contributo di 500 Euro che verranno direttamente devoluti alla Casa Delle Luci, associazione benefica che aiuta giovani e adulti con disabilità, con la quale da anni collaboriamo.
Modalità di partecipazione
Le Band interessate a partecipare dovranno inviare a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com,
nel lasso di apertura delle iscrizioni (3 marzo 2025 – 7 aprile 2025), la richiesta ufficiale di
partecipazione al contest, al quale seguirà l’invio dell’IBAN della Casa Delle Luci al quale
effettuare la donazione di 500 Euro. La band avrà a disposizione 48 ore per inviare a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com la prova del pagamento e assicurarsi quindi la
partecipazione al contest.
Qualora la band non inviasse entro le 48 ore il documento, la stessa perderà il posto nella lista
di attesa, e dovrà effettuare nuovamnete una richiesta di partecipazione.
Una volta confermata la partezipazione della band, la stessa dovrà inviare a
chiara.rasarivo@lcpublishinggroup entro e non oltre il 18 aprile:
Modalità di svolgimento della serata
La serata inizierà alle ore 19:00 con l’apertura dei gates e terminerà alle ore 01:00.
Tutte le band avranno la possibilità di esibirsi per 10 minuti e potranno decidere come meglio sfruttare questo lasso di tempo (interpretare più canzoni complete, un mashup, …).
I 10 minuti sono da intendersi tassativi.
Al termine dei 10 minuti i giurati esprimeranno il loro giudizio.
La Band vincitrice sarà chiamata a rieseguire il suo pezzo più gradito dal pubblico
o un altro brano per festeggiare.
Strumentazione Tecnica
LC Publishing Group S.p.A. fornirà la seguente strumentazione tecnica di base:
Ciascun gruppo avrà la facoltà di portare la propria strumentazione aggiuntiva solo se non prevista nella lista precedente. Questa sarà da comunicare entro e non oltre il 16 maggio 2025.
Soundcheck
Le Band avranno la possibilità di provare durante il giorno dell’evento dalle ore 11,30 alle ore 17,00 circa.
Le fasce orarie per le prove di ogni Band verranno definite dall’organizzazione.
Per esigenze tecniche, l’ordine di soundcheck andrà a costituire l’ordine di esibizione durante la serata.
Ciascuna Band avrà 20 minuti per il soundcheck. È richiesta la presenza in loco almeno 20 minuti prima dell’orario comunicato per il soundcheck. Visto l’elevato numero di band ed il poco tempo a disposizione non potremo in nessun modo ritardare l’inizio del soundcheck di nessuna band. Pertanto vi preghiamo di rispettare rigorosamente gli orari indicati.
Pezzi da interpretare
Ogni Band dovrà preparare 10 minuti di esibizione che potranno essere sfruttati suonando più pezzi completi o mashup.
Le band si impegnano a comunicare all’organizzazione (alla mail chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com) i brani che vorranno entro e non oltre il giorno 16 maggio 2025.
Esito finale e giuria
I vincitori del Contest saranno decretati da una giuria di tre esperti/appassionati del settore che giudicheranno con una votazione da 1 a 5 i seguenti aspetti di ogni esibizione: 1) Esecuzione, 2) Originalità/interpretazione, 3) presenza scenica; 4) Voto complessivo.
Terminate le esibizioni, LC Publishing Group procederà al conteggio delle votazioni di ogni band, che porterà all’elezione del vincitore della serata. I verdetti saranno definitivi e insindacabili.
Informazioni utili sulle attività di comunicazione
LC realizzerà una card per uso social con il logo di ogni singola band e la posterà sui canali ufficiali della Legalcommunity Week, dopo aver mandato il materiale in preview.
Ogni band potrà usare la stessa card per eventuali sue attività di comunicazione.
La sera dell’Evento e i giorni successivi, gli organizzatori si riservano di poter dare visibilità all’evento postando foto sui canali ufficiali della Legalcommunity Week.
Per i post relativi al Contest, gli hashtag da utilizzare sono #rockthelaw #legalcommunityweek
Per ulteriori informazioni scrivere a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com – o chiamare lo 02 36727659.
Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, una volta al mese, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE