Eurizon alla maggioranza di Trasporti Romagna. Tutti gli studi legali

Eurizon ha perfezionato, attraverso i due fondi Eurizon Iter (dedicato ad investitori istituzionali) ed Eurizon Iter Eltif (dedicato a investitori retail), il closing dell’investimento di maggioranza in Trasporti Romagna, azienda italiana che offre servizi di trasporto su gomma e logistica integrata a servizio degli operatori della grande distribuzione organizzata, del comparto agroalimentare e dei produttori di alimenti a temperatura controllata.

I team legali

I fondi Eurizon ITER sono stati assistiti da Gattai Minoli Partners con un team guidato dal partner Sebastiano Cassani e composto per gli aspetti corporate dagli associate Enrico Candotti, Matteo Luison e Ludovica Cimini, per gli aspetti banking dal partner Lorenzo Vernetti, dal counsel Marcello Legrottaglie e dagli associate Sara Astrologo e Viola Mereu, per gli aspetti di strutturazione fiscale dell’operazione dal counsel Alban Zaimaj e dall’associate Clementina Bastianutti, per gli aspetti antitrust dal partner Silvia D’Alberti e dall’associate Anna Lizzi, per le attività di due diligence dal counsel Nicola Martegani e dagli associate Clara Balboni e Giuseppe Accogli e per gli aspetti lavoristici dagli associate Francesco D’Avanzo e Ilaria Giovanelli.

Gitti and Partners, con i soci Vincenzo Giannantonio e Giacomo Pansolli, insieme a Giulia Fossati Zunino, Giovanna Vecchio e Veronica Verdini, per gli aspetti corporate, e Domenico Patruno, per gli aspetti banking, ha assistito i venditori (Neuberger Berman, per conto del fondo Atlante Private Equity; il “Fondo Agroalimentare Italiano I”, gestito da Unigrains Developpement; Simone Romagna, tramite il veicolo FIS; e Intesa Sanpaolo) nella cessione del gruppo Trasporti Romagna e nel reinvestimento, da parte del socio e amministratore delegato Simone Romagna, nella nuova compagine sociale.

Le banche finanziatrici Banco BPM, Banca Nazionale del Lavoro, Crédit Agricole Friuladria, Intesa Sanpaolo, Banca Agricola Popolare di Ragusa e Civibank sono state assistite dallo studio legale White & Case, con un team che ha incluso i partner Iacopo Canino e Bianca Caruso, insieme agli associate Stefano Bellani e Elvira Ricotta.

Di Tanno associati ha assistito i fondi Eurizon Iter per la due diligence fiscale e gli aspetti tax degli accordi contrattuali con un team coordinato dal partner Fabio Brunelli e composto dal partner Marco Sandoli, dai senior associate Stefano Cacace e Sabrina Tronci e dagli associate Matteo EgidiFrancesco MurgoLuca VarasanoValerio Forestieri e Vittorio Antonini.

Marsh ha assistito i fondi Eurizon ITER in qualità di broker assicurativo, con un team composto da Andrea Leone, Benedetta Cirillo e Andrea Monticelli, tutti dell’ufficio di Milano.

Nella foto da sinistra: Sebastiano Cassani, Fabio Brunelli, Iacopo Canino e Giacomo Pansolli.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE