EssilorLuxottica acquisisce Supreme per 1,5 miliardi di dollari. Latham advisor
Il big player italiano dell’occhialeria EssilorLuxottica ha annunciato di aver concluso gli accordi per l’acquisizione del brand fashion lifestyle americano Supreme per 1,5 miliardi di dollari dall’azienda di abbigliamento americana Vf Corporation.
Nell’acquisizione di Supreme, Latham & Watkins ha agito come consulente legale di EssilorLuxottica con un team multigiurisdizionale guidato, per la parte italiana, dal partner Antonio Coletti (nella foto), affiancato dai partner Jason Morelli e Bradley Faris (Chicago), coadiuvati dagli associate Grace Kim, Jay Trewn e Leah Beukelman.
Davis Polk & Wardwell ha seguito i temi legali per Vf Corporation. Advisor finanziari sono stati Jp Morgan per l’acquirente e Goldman Sachs e Ubs per Vf Corporation.
Latham & Watkins LLP rappresenta EssilorLuxottica nella transazione con un team di accordi aziendali transfrontalieri guidato dai partner di Chicago Jason Morelli e Bradley Faris e dal partner di Milano Antonio Coletti, con gli associati Grace Kim, Jay Trewn e Leah Beukelman. La consulenza è stata inoltre fornita su questioni aziendali non statunitensi dal partner di Parigi Charles-Antoine Guelluy e dal partner di Tokyo Hiroaki Takagi, con gli associati Lorenzo Rovelli, Jason Zhao, Vincent Jiang, Angus Baird, Takatomo Terasaki, Nikolaus Becker e Juliette Gilioli, su questioni antitrust dal partner di Parigi Jacques-Philippe Gunther, dal partner di Washington, DC Farrell Malone e dal partner di Amburgo Jana Dammann, con gli associati Julien Morize, Marion Penloup e Ivy Ziedrich; su questioni di proprietà intellettuale dal partner di New York Jeffrey Tochner, con gli associati Pelin Serpin e Sebastian Moss; per questioni fiscali dal partner di Washington, DC Nicholas DeNovio, con gli associati Abigail Friedman e Angelina Richards; per questioni relative a retribuzione, benefit e lavoro dai partner di Chicago Benjamin Rosemergy e Nineveh Alkhas, dall’avvocato di Monaco Florian Dehmel, con gli associati Victoria Wolfe, Valerie Silva Parra, Harriet Gray, Yanis Gaoua e Sahar Merchant; per questioni relative alla privacy dei dati dal partner di Londra Gail Crawford e dal partner della Bay Area Robert Blamires, con gli associati Kiara Vaughn, Kathryn Parsons-Reponte, Lorenzo Meusburger, Bianca Lee e Dyllan Brown-Bramble; per questioni relative ai controlli/sanzioni sulle esportazioni dall’avvocato di Washington, DC Ruchi Gill, con l’associata Monica Calce; per questioni anticorruzione dal partner di New York Matthew Salerno; per questioni immobiliari dal partner di Chicago Robert Fernandez, dall’avvocato di New York Karen Ritter, dal partner di Londra Quentin Gwyer e dall’avvocato di Francoforte Sven Nickel, con gli associati Costa Thrasyvoulou e Katharina Wolf; per le questioni ambientali dal partner di Los Angeles/Houston Joshua Marnitz, con l’associato Nolan Fargo; per le questioni assicurative dal partner di Los Angeles Drew Levin, dall’avvocato di San Diego/Los Angeles Hannah Cary, con l’associato Enrique Covarrubias.
Doppio deal
EssilorLuxottica ha annunciato anche l’acquisizione della medtech tedesca specializzata in soluzioni oftalmologiche Heidelberg Engineering. Non è stato comunicato il valore del deal.
Il closing di entrambe le acquisizioni è atteso entro la fine del 2024.