ESG, al via BGR-bility: società benefit per l’assistenza alle startup sostenibili
Lo studio BGR tax and legal ha annunciato la nascita di BGR-bility, società benefit che punta ad affiancare le startup meritevoli e con forti valori ESG nel loro percorso di crescita.
In particolare, in quanto società benefit, la società intende accompagnare la crescita e l’affermazione sul mercato di startup e piccole/medie imprese che adottano pratiche e modelli di innovazione sostenibile, al fine di trasformare i paradigmi economici, di produzione, di consumo e culturali sulla via della sistematica rigenerazione dei sistemi naturali e sociali.
Amministratori della società sono Alessandro Balbo di Vinadio (nella foto a sinistra), socio di BRG tax and legal, e Marco Zappalorto (nella foto a destra), responsabile Italia della Fondazione Thyssen-Bornemisza.
Fondato nel 1995, BGR tax and legal è uno studio con sedi a Torino e Milano attivo nella consulenza tributaria e legale per multinazionali, italiane ed estere, e per banche ed intermediari finanziari, con un team di 45 persone tra dottori commercialisti, avvocati e staff.