Equity and debt investments in Italy: se n’è parlato a Londra alla nona edizione del convegno Legance

Grande successo per la nona edizione dell’Equity and Debt Investments in Italy Conference l’evento annuale organizzato da Legance e dall’Ambasciata d’Italia a Londra, con il patrocinio del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Inigo Lambertini e di circa 200 partecipanti tra investitori e operatori della City, i lavori si sono aperti con l’intervento del Founding and Senior Partner di Legance, Filippo Troisi.

La mattinata è proseguita con tre panel rispettivamente: “Long term equity investments: market opportunities in all sectors, challenges and lessons learned ” durante il quale sono intervenuti, primari operatori del settore del Private Equity. I lavori sono continuati con l’intervento in streaming del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, On. Federico Freni.

Nel secondo panel, che si è focalizzato maggiormente sul debito – Unleashing debt capital market: opportunity for private debt and alternative lenders in Italy – si sono alternati altrettanti rilevanti operatori del settore. I lavori della giornata si sono chiusi con gli interventi istituzionali del Viceministro per le Imprese ed il Made in Italy, Valentino Valentini e di Alessandro Cattaneo, Chair of the UK-Italy Friendship Group in the Italian Parliament, Co-chair Pontignano Conference seguiti da Barbara Cimmino, Vice President di Confindustria, Carlo Comporti, Commissioner di CONSOB e Fabrizio Testa, CEO di Borsa Italiana.

A conclusione della mattinata di lavori Marco Gubitosi, London Resident Partner di Legance ha commentato: “Nel complesso contesto globale l’Italia è sempre più considerata stabile ed attrattiva per gli investimenti esteri di medio e lungo termine ci si aspetta nei prossimi 18 mesi una stabilità o l’aumento degli investimenti in equity e debito in Italia.”

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE