Engeneering acquista il 43% di Be Shaping The Future. Tutti gli studi

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, per gli aspetti di corporate M&A, BonelliErede e Pirola Pennuto Zei & Associati per gli aspetti fiscali, hanno assistito Engineering Ingegneria Informatica,  società indirettamente controllata dai fondi di private equity Bain Capital e NB Renaissance, nella sottoscrizione di una lettera d’intenti per l’acquisto del 43,209% di Be Shaping the Future, società quotata sul segmento Euronext Star Milan di Borsa Italiana, dai soci venditori Tamburi Investment Partners, Stefano Achermann e Carlo Achermann, rispettivamente amministratore delegato e presidente di Be, assistiti dallo studio Orsingher Ortu per gli aspetti di diritto societario e dallo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e associati per gli aspetti fiscali.

L’operazione

I termini essenziali dell’operazione prevedono: (i) l’acquisto da parte di Engineering, per il tramite di un veicolo societario appositamente costituito, di n. 58.287.622 azioni di Be e (ii) il reinvestimento da parte di TIP, di Stefano Achermann e di Carlo Achermann nella holding italiana che controlla Engineering e che, in caso di perfezionamento dell’operazione, controllerà, indirettamente, Be. L’eventuale perfezionamento dell’operazione comporterà il sorgere in capo a Engineering dell’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azioni Be non acquisite nell’ambito dell’operazione, finalizzata a realizzare il delisting di Be.

Gli studi

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha agito con un team multidisciplinare guidato dall’equity partner Gianni Martoglia (nella foto a sinistra) con la partner Silvia Palazzetti, il senior associate Marco Malesci e l’associate Daniele Bartoli per gli aspetti di corporate M&A, l‘equity partner Rossella Pappagallo con la senior associate Carlotta Corba Colombo per gli aspetti di capital markets.

Engineering è stata assistita per gli aspetti di tax structuring da Pirola Pennuto Zei & Associati con la partner Nathalie Brazzelli e il senior associate Davide Jurina e da BonelliErede per le altre tematiche fiscali con un team guidato dal partner Andrea Silvestri e composto dal senior associate Paolo Ronca e dall’associate Maria Letizia Mariella.

Il team che ha seguito l’operazione per Orsingher Ortu è stato composto da Mario Ortu, Francesca Flego (nella foto a destra), Federico Bonetti, Edoardo Cazzato, Melania Cantore, Chiara Prazzoli, Lorenzo Battista e Francesco Carrà.

Lo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e associati ha assistito i venditori con un team composto dai partners Lorenzo Piccardi e Cristiano Caumont Caimi e dall’associate partner Stefania Trezzini.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE