Enel acquisisce ERG Hydro per 1 miliardo. Hogan Lovells e DLA Piper gli studi
Lo studio legale Hogan Lovells ha assistito Enel Produzione nell’accordo con ERG Power Generation, assistita da DLA Piper, per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di ERG Hydro per un controvalore di circa 1 miliardo di euro.
Il perfezionamento dell’operazione è previsto all’inizio del 2022 ed è soggetto all’avveramento di alcune condizioni sospensive, tra cui il rilascio dell’autorizzazione della competente autorità antitrust e il positivo completamento della procedura in materia di golden power presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il team cross practice di Hogan Lovells che ha assistito Enel è stato coordinato dal country managing partner Luca Picone (nella foto a sinistra) con l’associate corporate Francesco De Michele. Il team risulta composto dalla partner Francesca Angeloni e dalla senior associate Emanuela Cocco per gli aspetti di diritto amministrativo, dalla partner Sabrina Borocci e la senior associate Aurora Muselli per le questioni antitrust e dal partner Vittorio Moresco con il senior associate Fabrizio Grillo per gli aspetti di diritto del lavoro.
DLA Piper, nell’ambito dell’operazione, ha assistito ERG con un team multidisciplinare guidato da Francesco Novelli (nella foto a destra), senior independent counsel, e coordinato dal partner Giulio Maroncelli e dall’avvocato Fabio Lenzini. Il team risulta composto dall’avvocato Alessandro Nociti e da Simone D’Ettorre per gli aspetti corporate; dal partner Domenico Gullo e dall’avvocato Matteo Bozzo per le questioni Antitrust; dal partner Germana Cassar e dagli avvocati Alessia Marconi e Mattia Malinverni per gli aspetti Regulatory; dal partner Fabrizio Morelli per gli aspetti Employment.
Enel Produzione è stata assistita inoltre dallo studio tributario e societario Deloitte che ha svolto, congiuntamente a Deloitte Financial Advisory nel ruolo di advisor finanziario, il ruolo di advisor fiscale con un team coordinato da Riccardo Gabrielli (equity partner) e Antonio Piciocchi (equity partner) e composto da Alessandro Fasolino (partner), Silvia di Florio (director) e Sofia Di Cave (manager).