Annullate le restrizioni dell’ENAC al subappalto dell’handling aeroportuale. Gli avvocati
La terza sezione del TAR Lazio, con le sentenze del 6/10/21 n. 11180 e n.11182 (Pres. Giuseppe Daniele est. Ivo Correale) ha annullato il regolamento dell’ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile nella parte in cui poneva dei limiti generali all’impiego del sub-appalto nell’ambito dei servizi di handling aeroportuale a seguito del ricorso presentato dalle società di handling aeroportuale AGS Handling e BGY International Services e dalla società subappaltatrice FC Handling.
I ricorsi si basano sul fatto che il regolamento ENAC di certificazione dei prestatori di servizi aeroportuali di assistenza a terra, emanato nel 2018, poneva illegittimamente delle limitazioni generali all’impiego del subappalto per i servizi di handling aeroportuale (servizi di movimentazione passeggeri e bagagli, servizi di rampa ecc.).
La decisione
I giudici amministrativi hanno rilevato come le limitazioni al sub-appalto poste dal regolatore si ponevano in chiaro conflitto con i meccanismi di libera concorrenza, quest’ultima introdotta anche nell’ambito dei servizi aeroportuali a seguito della liberalizzazione del settore recepita dalla legislazione nazionale nel 1999 su impulso della disciplina comunitaria. In particolare, il TAR ha precisato che l’ENAC può porre restrizioni all’accesso ai mercati di handling solo per comprovate e specifiche esigenze di sicurezza riferibili a singoli aeroporti e nel rispetto delle procedure definite dal legislatore. Nel caso specifico, le limitazioni generali al subappalto erano state introdotte dall’ENAC in via generalizzata, al di fuori di tali presupposti e senza rispettare le procedure di verifica (e di istruttoria) da applicare in caso di restrizione del genere. Il TAR ha dunque chiarito in via generale come il sub-appalto sia uno strumento essenziale per le dinamiche competitive che facilita una maggiore concorrenza e che quest’ultimo non può essere limitato dall’ENAC in via generale e astratta.
Va rilevato inoltre che ENAC, nel mese di luglio 2021, nelle more del procedimento che si è successivamente concluso con l’annullamento parziale delle disposizioni del regolamento del 2018, ha emanato un nuovo regolamento, oggetto di nuova impugnazione, che ripresenta le stesse problematiche del precedente regolamento del 2018, con riferimento alle restrizioni imposte al sub-appalto, introducendo ulteriori gravose limitazioni per gli operatori del settore. Il TAR, accogliendo un ricorso cautelare avverso il nuovo regolamento del luglio 2021, ha fissato un termine breve per il merito (nei primi mesi del 2022).
Gli avvocati
AGS Handling e FC Handling sono state rappresentate da Luciano Vasques (DDPV) e Carmelo Mendolia.
BGY International Services è stata rappresentata da Fabrizio Doddi.