Emergenza Covid-19: studi legali e avvocati in campo anche nella raccolta fondi
Avvocati e studi legali in campo contro il coronavirus. Non solo con vademecum tecnici e guide alle novità normative riguardanti le aziende clienti, ma anche con iniziative mirate a raccogliere fondi per sostenere gli operatori impegnati nella gestione dell’emergenza sanitaria.
Tra le iniziative più recenti quella dello studio legale Greenberg Traurig Santa Maria che ha promosso una raccolta fondi finalizzata alla realizzazione di un ospedale negli spazi dei padiglioni di Fondazione Fiera Milano, a favore del Fondo Fondazione Fiera per la lotta al Coronavirus, costituito per il sostegno a iniziative e progetti del sistema sanitario nel contrasto al contagio del Covid19, nonché ad altri progetti promossi da enti e ospedali presenti sul territorio di riferimento.
Per il lancio dell’iniziativa lo studio ha effettuato una prima donazione di 50.000 euro facendosi promotore di una campagna di raccolta fondi fino ad un ammontare di 250.000 euro e auspicando che professionisti, colleghi, amici e clienti, il sistema legale e finanziario di Milano possano contribuire a sostenere la realizzazione del nuovo ospedale al Portello.
È di ieri, invece, la notizia che la Fondazione Nicola Irti per le opere di carità e cultura ha erogato contributi finanziari per l’impegno medico contro il coronavirus di 400.000 euro, in favore di Fondazione Pascale – Ospedale Cotugno, per sostenere la ricerca terapeutica, svolta da un gruppo di medici guidati dal prof. Paolo Ascierto; e di altri 400.000 euroin favore del Policlinico Gemelli, impegnato nella riconversione del Columbus in struttura di terapia intensiva.
Stefano Simontacchi, socio presidente di BonelliErede e presidente di Fondazione Buzzi è stato autore di un appello su Facebook per denunciare l’insufficienza dei posti di terapia intensiva pediatrica e ha lanciato una call to action per mettere a disposizione nuovi posti di terapia intensiva al Buzzi, al Sacco e negli ospedali di Milano e della Lombardia che ne hanno bisogno.
Legance assieme a Ri-Diamo ha avviato una raccolta fondi a sostegno del San Matteo di Pavia per donare ecografia e ventilatori essenziali per la diagnosi e la cura delle persone contagiate dal Covid-19. Il primo ecografo è stato acquistato il 17 marzo.
Dla Piper ha colorato di rosso il suo logo «come il cuore con cui vogliamo supportare le strutture sanitarie che stanno affrontando la sitiuazione». La law firm ha avviato una raccolta fondi il cui ricavato andrà a sostegno della Protezione Civile, degli ospedali Giovanni XXIII di Bergamo e San Giuseppe di Milano per l’acquisto di attrezzature, nonché lo Spallanzani di Roma a supporto dell’attività di ricerca.
Di queste ore, infine, è la notizia che Fondazione Deloitte ha donato un milione di euro alla Protezione civile per l’acquisto di attrezzature mediche necessarie alla gestione dell’emergenza sul territorio nazionale.